Calendario+scuola+2023%2F2024%3A+festivit%C3%A0+e+ponti+da+segnare%2C+regione+per+regione%2C+ecco+le+differenze
informazioneoggi
/2023/08/28/calendario-scuola-2023-2024-festivita-e-ponti-da-segnare-regione-per-regione/amp/
Scuola

Calendario scuola 2023/2024: festività e ponti da segnare, regione per regione, ecco le differenze

Published by

A breve la scuola ricomincerà e i genitori già si chiedono quali saranno le festività e i ponti da ricordare durante l’anno scolastico 2023/2024.

Vi presenteremo il calendario scolastico 2023/2024 per le Regioni Italiane. Ricordiamo che ogni scuola è libera di variare le direttive.

Calendario scolastico 2023- 2024 – Informazioneoggi.it

Una domanda nella testa di tanti genitori e figli? Quando inizierà l’anno scolastico 2023/2024. Le Regioni hanno definito le partenze che, come sempre, variano da Nord e Sud. Ve le indichiamo completando il calendario con le feste di Natale.

Nord Italia

  • Provincia di Bolzano inizio il giorno 5 settembre e fine il 14 giugno con feste natalizie dal 23 dicembre all’8 gennaio,
  • Lombardia inizio il giorno 12 settembre e fine l’8 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio,
  • Valle d’Aosta, inizio il giorno 11 settembre e fine il 6 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 7 gennaio,
  • Trentino inizio il giorno 11 settembre e fine l’11 giugno con feste natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio,
  • Toscana inizio il giorno 15 settembre e fine il 10 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio,
  • Emilia Romagna inizio il giorno 15 settembre e fine il 6 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio,
  • Friuli Venezia Giulia inizio il giorno 13 settembre e fine l’8 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio,
  • Veneto inizio il giorno 13 settembre e fine il’8 giugno con feste natalizie dal 23 dicembre al 5 gennaio,
  • Liguria inizio il giorno 14 settembre e fine l’8 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 5 gennaio,
  • Piemonte inizio il giorno 11 settembre e fine l’8 giugno con feste natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio.

Centro e Sud Italia

Continuiamo passando al centro-sud Italia

  • 13 settembre – 8 giugno in Umbria (Natale dal 22 dicembre al 7 gennaio),
  • 13 settembre – 8 giugno in Abruzzo (Natale dal 24 dicembre al 7 gennaio),
  • 13 settembre – 6 giugno nella Marche (Natale dal 24 dicembre al 7 gennaio),
  • 15 settembre – 8 giugno nel Lazio (Natale dal 23 dicembre al 6 gennaio),
  • 14 settembre – 8 giugno in Molise (Natale dal 23 dicembre al 5 gennaio),
  • 13 settembre – 8 giugno in Campania (Natale dal 23 dicembre al 6 gennaio),
  • 13 settembre – 8 giugno in Basilicata (Natale dal 24 dicembre al 7 gennaio),
  • 14 settembre – 7 giugno in Puglia (Natale dal 23 dicembre al 5 gennaio),
  • 14 settembre – 8 giugno in Calabria (Natale dal 23 dicembre al 7 gennaio).

La scuola inizierà il 14 settembre in Sardegna per finire il 7 giugno con vacanze natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio. In Sicilia, infine, le scuole inizieranno il 13 settembre e finiranno l’8 giugno con le vacanze di Natale dal 23 dicembre al 6 gennaio.

Le altre festività da considerare sono

  • 1° novembre tutti i Santi,
  • 8 dicembre l’Immacolata concezione,
  • il 31 marzo 2024 Pasqua,
  • il 1° aprile Lunedì dell’Angelo,
  • 25 aprile La Festa della Liberazione,
  • 1° maggio Festa del Lavoro,
  • 2 giugno Festa Nazionale della Repubblica
Published by

Recent Posts

Davo ripetizioni in nero: ora sono nei guai. Ecco cosa rischia chi viene scoperto

Mai sottovalutare i lavoretti per arrotondare: i rischi se si viene colti in flagrante sono altissimi.…

2 ore ago

Nuova truffa online: basta un clic per perdere tutte le password

Un clic sbagliato può aprire le porte ai criminali informatici: così riescono a rubarti tutti…

4 ore ago

Bere il caffè decaffeinato per i benefici per uno stile di vita più sano: stiamo sbagliando tutto?

Per evitare di assumere troppa caffeina si beve il caffè decaffeinato. Il beneficio è reale…

6 ore ago

Legge 104, quando viene riconosciuta la disabilità grave e si ottengono iù benefici

Il riconoscimento della Legge 104 comma 3 permette di avere accesso ad un maggior numero…

7 ore ago

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

15 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

18 ore ago