Calendario+scuola+2023%2F2024%3A+festivit%C3%A0+e+ponti+da+segnare%2C+regione+per+regione%2C+ecco+le+differenze
informazioneoggi
/2023/08/28/calendario-scuola-2023-2024-festivita-e-ponti-da-segnare-regione-per-regione/amp/
Scuola

Calendario scuola 2023/2024: festività e ponti da segnare, regione per regione, ecco le differenze

Published by

A breve la scuola ricomincerà e i genitori già si chiedono quali saranno le festività e i ponti da ricordare durante l’anno scolastico 2023/2024.

Vi presenteremo il calendario scolastico 2023/2024 per le Regioni Italiane. Ricordiamo che ogni scuola è libera di variare le direttive.

Calendario scolastico 2023- 2024 – Informazioneoggi.it

Una domanda nella testa di tanti genitori e figli? Quando inizierà l’anno scolastico 2023/2024. Le Regioni hanno definito le partenze che, come sempre, variano da Nord e Sud. Ve le indichiamo completando il calendario con le feste di Natale.

Nord Italia

  • Provincia di Bolzano inizio il giorno 5 settembre e fine il 14 giugno con feste natalizie dal 23 dicembre all’8 gennaio,
  • Lombardia inizio il giorno 12 settembre e fine l’8 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio,
  • Valle d’Aosta, inizio il giorno 11 settembre e fine il 6 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 7 gennaio,
  • Trentino inizio il giorno 11 settembre e fine l’11 giugno con feste natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio,
  • Toscana inizio il giorno 15 settembre e fine il 10 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio,
  • Emilia Romagna inizio il giorno 15 settembre e fine il 6 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio,
  • Friuli Venezia Giulia inizio il giorno 13 settembre e fine l’8 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio,
  • Veneto inizio il giorno 13 settembre e fine il’8 giugno con feste natalizie dal 23 dicembre al 5 gennaio,
  • Liguria inizio il giorno 14 settembre e fine l’8 giugno con feste natalizie dal 24 dicembre al 5 gennaio,
  • Piemonte inizio il giorno 11 settembre e fine l’8 giugno con feste natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio.

Centro e Sud Italia

Continuiamo passando al centro-sud Italia

  • 13 settembre – 8 giugno in Umbria (Natale dal 22 dicembre al 7 gennaio),
  • 13 settembre – 8 giugno in Abruzzo (Natale dal 24 dicembre al 7 gennaio),
  • 13 settembre – 6 giugno nella Marche (Natale dal 24 dicembre al 7 gennaio),
  • 15 settembre – 8 giugno nel Lazio (Natale dal 23 dicembre al 6 gennaio),
  • 14 settembre – 8 giugno in Molise (Natale dal 23 dicembre al 5 gennaio),
  • 13 settembre – 8 giugno in Campania (Natale dal 23 dicembre al 6 gennaio),
  • 13 settembre – 8 giugno in Basilicata (Natale dal 24 dicembre al 7 gennaio),
  • 14 settembre – 7 giugno in Puglia (Natale dal 23 dicembre al 5 gennaio),
  • 14 settembre – 8 giugno in Calabria (Natale dal 23 dicembre al 7 gennaio).

La scuola inizierà il 14 settembre in Sardegna per finire il 7 giugno con vacanze natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio. In Sicilia, infine, le scuole inizieranno il 13 settembre e finiranno l’8 giugno con le vacanze di Natale dal 23 dicembre al 6 gennaio.

Le altre festività da considerare sono

  • 1° novembre tutti i Santi,
  • 8 dicembre l’Immacolata concezione,
  • il 31 marzo 2024 Pasqua,
  • il 1° aprile Lunedì dell’Angelo,
  • 25 aprile La Festa della Liberazione,
  • 1° maggio Festa del Lavoro,
  • 2 giugno Festa Nazionale della Repubblica
Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

23 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

4 giorni ago