Buono+fruttifero+postale%3A+%C3%A8+questo+il+modo+per+vedere+il+suo+valore+effettivo
informazioneoggi
/2023/08/23/buono-fruttifero-postale-e-questo-il-modo-per-vedere-il-suo-valore-effettivo/amp/
Finanza

Buono fruttifero postale: è questo il modo per vedere il suo valore effettivo

Published by

Una volta sottoscritto un buono fruttifero postale come si potrà conoscere il suo valore effettivo? La risposta sarà sorprendente.

I buoni fruttiferi postali sono strumenti di investimento emessi da Cassa depositi e prestiti (CDP) ma distribuiti sul territorio da Poste Italiane tramite i suoi uffici postali.

Buono fruttifero postale: i preferiti dagli italiani (informazioneoggi.it)

Si tratta di un investimento molto semplice particolarmente gradito alle famiglie che possono far fruttare i propri risparmi senza paura di perdere il capitale. Infatti, il capitale sarà restituito al 100% (alla pari) perché sia CDP sia Poste Italiane sono società controllate (almeno in parte) dallo Stato italiano. Comunque sia, ottenere il capitale e gli interessi alla scadenza è anche possibile perché i buoni postali non risentono delle variazioni del mercato finanziario, come succede con i titoli di Stato (BTP e BOT). Ciò significa che il capitale rimborsato sarà quello stabilito in precedenza.

Come conoscere il valore effettivo di un Buono fruttifero postale

I buoni fruttiferi postali sono titoli con varie scadenze in base alla tipologia scelta e diversi sono anche i tassi di interesse applicati su di loro. Questi non sono alti e anche per questo sono considerati sicuri. Un altro punto a favore è la mancata spesa per la sottoscrizione, la gestione e la chiusura. le uniche spese sono gli oneri fiscali e la tassa agevolata del 12,50%, se dovuti.

Con il calcolatore di CDP puoi scoprire qual è il valore del buono postale (informazioneoggi.it)

Sul sito internet www.poste.it, nella sezione dedicata ai buoni postali, oltre alla possibilità di conoscere le caratteristiche e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, è presente uno strumento che serve a calcolare il rendimento crescente nel tempo del buono sottoscritto. Si tratta di un simulatore che serve a conoscere il valore del buono inserendo l’importo da sottoscrivere e la durata dell’investimento.

È possibile, però, anche conoscere il valore di un buono utilizzando il calcolatore messo a disposizione da CPD. In questo modo, si può monitorare il proprio investimento nel tempo.

Il funzionamento è molto semplice e intuitivo: basterà inserire alcuni dati come la tipologia del buono, la data di emissione e l’importo sottoscritto. In seguito, si riceverà un’analisi del proprio investimento con la stima dettagliata dell’importo, dall’inizio fino alla scadenza. Nel calcolo sono compresi anche gli interessi, ma soprattutto la data da quando questi sono calcolati.

Tra i dati da tenere presente, ci sono anche la scadenza e la prescrizione che, ricordiamo, avviene dopo 10 anni dalla data di scadenza. La prescrizione è importante perché una volta superata si rischia di perdere capitale e interessi maturati.

Published by

Recent Posts

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

10 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

20 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

1 giorno ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

3 giorni ago