Internet%2C+cambia+tutto%3A+niente+sar%C3%A0+pi%C3%B9+come+prima
informazioneoggi
/2023/08/17/internet-cambia-tutto-niente-sara-piu-come-prima/amp/
Tecnologia

Internet, cambia tutto: niente sarà più come prima

Published by

Ci si avvicina sempre di più ad una rivoluzione internet che toccherà anche i più grandi colossi del web: i possibili cambiamenti.

La rete ha vissuto nel corso del tempo tantissimi cambiamenti che hanno toccato sia le grandi aziende sia i normali utenti che ogni giorno navigano. Tra qualche settimana però si assisterà ad una vera e propria rivoluzione internet che coinvolgerà anche i più grandi colossi dell’era digitale. Insomma sarà impossibile non fare parte di questa rivoluzione.

I cambiamenti della prossima rivoluzione internet – Informazioneoggi.it

Internet è usato dalle stragrande maggioranza delle persone e a dispetto di quanto si possa pensare ci sono delle regole che gestiscono questo immenso ambito. Alla fine di agosto ci saranno dei cambiamenti di cui nessuno attualmente parla ma che, a conti fatti, saranno molti importanti dato che riguarderà soprattutto le più grandi aziende presenti.

Rivoluzione internet per i colossi della rete: tutto sui prossimi cambiamenti

Il trattamento dei dati per quanto riguarda la rete e internet è ancora oggi un tema di grande discussione. Alla fine di agosto gli utenti del web vedranno l’ingresso di nuove normative che metteranno in riga i più grandi colossi. Questa rivoluzione prende il nome di Digital Services Act e toccherà i social, gli e-commerce e i motori di ricerca. Tale scenario porterà alla luce ben 5 cambiamenti per gli utenti, ecco quali:

I cambiamenti del Digital Services Act – Informazioneoggi.it
  • Quando guarderemo una pubblicità non solo sapremo chi c’è dietro ma anche il perché la stiamo vedendo. In questo modo potremmo capire se i nostri dispositivi ci ascoltano di nascosto;
  • Termini e condizioni di ogni servizio saranno semplificati e resi accessibili a tutti gli utenti di ogni età. Tale cambiamento sarà decisamente notevole dato che praticamente nessuno ha letto per filo e per segno queste regole;
  • Verremo a conoscenza dei motivi per cui ci vengono suggeriti specifici contenuti sulle piattaforme principali e potremmo anche modificarli così da vedere contenuti che realmente ci interessano;
  • In ogni e-commerce potremmo conoscere nei dettagli i venditori dei prodotti così da non incappare in una situazione di frode;
  • Potremmo segnalare in maniera più semplice i contenuti che sono illegali o non conformi alle leggi della piattaforma di riferimento.

Questa iniziativa potrebbe davvero segnare una svolta storica in ambito di protezione e sicurezza dei dati personali. Inoltre mette spalle al muro tutte quelle aziende che hanno proceduto ad un trattamento dei dati non proprio legale. Questa svolta dunque garantirà agli utenti sia una certa libertà di azione che di espressione.

 

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago