Permessi+104+e+giorni+di+riposo%3A+possono+essere+cumulati%3F+La+normativa+elimina+ogni+dubbio
informazioneoggi
/2023/08/15/ferie-programmate-e-permessi-104-come-conciliare-le-due-cose-la-normativa-elimina-ogni-dubbio/amp/
Lavoro

Permessi 104 e giorni di riposo: possono essere cumulati? La normativa elimina ogni dubbio

Published by

I lavoratori dipendenti devono programmare le ferie. Cosa accade per chi ha la Legge 104 e gode dei permessi retribuiti?

La fruizione delle ferie è un diritto che spetta a tutti i lavoratori dipendenti.

Le ferie sono un diritto anche dei titolari di Legge 104 – InformazioneOggi.it

Uno dei dubbi piĂą frequenti riguarda la possibilitĂ  di conciliare i permessi 104 con i giorni di riposo.

Nel caso di titolari di Legge 104, il datore può controllare l’indifferibilità dell’assistenza. Cosa significa? Che se il malato grave da assistere può essere assistito dal caregiver lavoratore dipendente in periodi diversi da quelli programmati come ferie, il datore può chiedere una riprogrammazione dei permessi, in giorni differenti.

L’utilizzo dei permessi 104, inoltre, interrompe il godimento delle ferie. Queste ultime, tuttavia, non andranno perse, ma verranno fruite in un altro momento.

Programmazione delle ferie: a chi spetta?

Entro il mese di gennaio, i dipendenti devono presentare il cd. piano di ferie, sulla base del seguente schema:

Il piano di ferie va inviato anche da chi ha la 104? – InformazioneOggi.it
  • non meno di 5 giorni di ferie entro il 5 maggio;
  • almeno 2 settimane tra il 15 giugno e il 15 settembre;
  • i giorni restanti, tra il 1° ottobre e il 31 dicembre.

Spetta al datore approvare questa programmazione, entro il mese di febbraio. Quello alle ferie è un diritto tutelato dalla Costituzione e, quindi, non può essere negato ma va contemperato alle necessità del datore.

Se, dunque, ci sono comprovate esigenze aziendali (ad esempio, un’eccessiva mole di lavoro oppure una carenza di personale), può chiedere al lavoratore di fissare i giorni di riposo in un periodo differente.

Mai, però, è consentita la negazione delle ferie senza motivo. In questo caso, al datore può essere irrogata una sanzione pecuniaria da un minimo di 130 a un massimo di 780 euro, con l’obbligo di concessione delle ferie al dipendente.

Quanto evidenziato in relazione alla programmazione dei giorni di riposo, vale anche per i dipendenti disabili e per i familiari che li assistono. Anche i titolari di Legge 104, dunque, hanno il diritto di stilare il piano di ferie.

Permessi 104 e giorni di riposo: possono essere cumulati?

I lavoratori titolari 104 hanno di diritto di usufruire delle ferie subito dopo il termine del godimento dei permessi retribuiti oppure richiedere tali permessi subito dopo aver terminato il periodo di riposo.

In altre parole, il dipendente può iniziare la fruizione dei permessi 104 dall’ultimo giorno di ferie, per prolungare l’assenza.

Tale principio, tuttavia, conosce delle eccezioni nelle seguenti ipotesi:

  • se il lavoratore caregiver che utilizza i permessi retribuiti dopo le ferie non ritorna nel luogo in cui dimora il familiare da assistere, ma si trova ancora nella localitĂ  di vacanza;
  • se il dipendente che usa le ferie subito dopo i permessi 104 si sposta, durante la fruizione degli stessi, presso la meta delle vacanze e si allontana dal luogo in cui si trova il familiare da assistere.
Published by

Recent Posts

Non ho chiesto il cumulo dei contributi, adesso li posso recuperare sull’assegno pensione o l’INPS me li restituisce?

Spesso ci si trova in prossimitĂ  della pensione con versamenti contributi in piĂą casse previdenziali…

35 minuti ago

Bonus extra a sorpresa per chi prende l’Assegno di Inclusione

Arriva un contributo straordinario per chi rischiava di restare senza Assegno di Inclusione nel mese…

2 ore ago

Assegno di inclusione: confermato un contributo straordinario fino a 500 euro per evitare il “buco” di luglio

Il Governo ha confermato l’arrivo di un contributo straordinario per garantire continuitĂ  economica alle famiglie…

3 ore ago

Vietato in aereo da oggi: scattano controlli severi

Nuove regole per i passeggeri: oggetti comuni ora proibiti, rischio multe salate e blocco all’imbarco.…

6 ore ago

Ho installato nuovi infissi e fruito del Bonus casa: devo fare la comunicazione Enea o è cambiato qualcosa nel 2025?

Chi ha installato nuovi infissi, pompe di calore o sistemi ibridi nei primi mesi del…

7 ore ago

Preparati ora o pagherai di piĂą: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

17 ore ago