Se non si vuole rischiare la sospensione dell’erogazione dell’Assegno Unico, bisogna correggere l’ISEE eventualmente non conforme. In che modo?
Sono state finalmente diffuse le istruzioni dall’INPS per la corretta compilazione dell’ISEE ai fini della domanda per l’Assegno Unico.
L’importo della prestazione, infatti, viene determinato sulla base del reddito del nucleo familiare risultante dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Scopriamo cosa succede se la documentazione è errata o incompleta.
Con un nuovo messaggio, l’lNPS ha evidenziato che cosa succede all’Assegno Unico se ci sono difformità oppure omissioni relative al patrimonio mobiliare oppure al reddito dichiarato nel modello ISEE.
Nel caso di ISEE non conforme, l’interessato può regolarizzare la propria posizione in uno dei seguenti modi:
Se si tratta di irregolaritĂ relative al patrimonio mobiliare, possono essere presentati i seguenti documenti:
Per quanto riguarda il reddito difforme oppure omesso, invece:
Con il Messaggio n. 2913 dell’8 agosto, l’INPS ha, inoltre, comunicato che, a partire da novembre 2023, in caso di mancata rettifica delle difformità o delle omissioni dell’ISEE, verrà riconosciuto l’importo minimo dell’Assegno Unico.
Inizialmente, la data di decorrenza di tale novità era stata fissata per settembre 2023, ma poiché durante i mesi estivi potrebbero esserci maggiori difficoltà per correggere gli errori, il termine è stato posticipato a novembre.
In ogni caso, sarà l’INPS ad avvertire il richiedente della presenza di omissioni o errori, attraverso PEC, email oppure sms.
La presentazione di una nuova DSU entro il 31 dicembre non comporta alcun pregiudizio sull’importo dell’Assegno Unico, che verrà erogato per intero.
Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…
Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilitĂ di avvalersi del TFR per…
I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…
Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…
Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno. Quando…
Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…