SPID%2C+il+rinnovo+%C3%A8+per+2+anni%2C+ma+a+breve+avr%C3%A0+un+altro+nome%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+sull%26%238217%3Bidentit%C3%A0+digitale
informazioneoggi
/2023/08/10/spid-il-rinnovo-e-per-2-anni-ma-il-futuro-ha-un-altro-nome-cosa-ce-da-sapere-sullidentita-digitale/amp/
Tecnologia

SPID, il rinnovo è per 2 anni, ma a breve avrà un altro nome: cosa c’è da sapere sull’identità digitale

Published by

Convenzioni con i provider di SPID rinnovate per 2 anni, ma si va nella direzione dell’It Wallet: i dettagli sul futuro dell’identità digitale

SPID e IT Wallet, quale il futuro dell’identità digitale e quale la direzione che si sta prendendo: i dettagli da sapere in merito.

Identità digitale, cosa può cambiare, SPID e IT WALLET -informazioneoggi.it

In virtù del rinnovo della convenzione con le realtà che si occupano di fornire il servizio, quantomeno per due anni l’infrastruttura di SPID resterà attiva. La direzione tuttavia va nel segno di dare una rilevanza sempre maggiore ad IT Wallet. 

Dunque per almeno un biennio lo SPID resterà operativo, si legge su Punto Informatico; attualmente viene usato da più di 35 milioni di italiani, e non si può escludere che, una volta terminato il periodo, possa arrivare anche un’altra proroga di ventiquattro mesi.

Ad ogni modo, la volontà sembra essere quella di giungere ad integrare l’IT Wallet, ovvero la versione italiana del portafoglio digitale Digital Identity Wallet, all’interno dell’app IO.

Al contempo, di dare sempre più rilevanza alla CIE in qualità di strumento d’autenticazione.

Elemento importante riguarda la centralità da riservare alla spiegazione, ai cittadini, delle ragioni della decisione e quali siano spetti gli aspetti vantaggiosi che la transizione potrà portare. Ciò anche per avere una transizione, per l’appunto, senza frizioni.

Bisogna tener presente che in tanti hanno già avuto difficoltà rispetto all’obbligo di far ricorso a SPID per utilizzare dei servizi oggetto d’erogazione da parte della PA.

SPID e IT Wallet, il futuro dell’identità digitale: il nuovo portafoglio digitale

È un tema che desta grande attenzione e curiosità, quello che si lega al futuro dell’identità digitale, e dunque a quello inerente lo SPID e, come detto, IT Wallet.

SPID e IT WALLET, le novità sul futuro dell’identità digitale -informazioneoggi.it

All’interno di quest’ultimo, dovrebbero esservi taluni documenti in versione digitale, da custodire sul proprio telefono. È il caso, si legge, della tessera sanitaria così come della carta della disabilità, e ciò sin da subito.

Nel corso poi del tempo, dovrebbe esservi anche la patente. Al contempo, si prevede anche l’integrazione di quanto offerto dall’ambito del privato, pur in presenza però di taluni paletti fissati circa le modalità d’autenticazione.

Per esempio, cioè, strumenti bancari, in ottica di chiare motivazioni che hanno a che fare con la sicurezza.

Per quanto riguarda l’iter normativo a cui si legherà la nascita del nuovo portafoglio digitale, si dovrà passare anzitutto dalla pubblicazione del decreto legge sulla tematica. Al riguardo, lo si aspettava prima della fine del mese luglio, ma poi è slittato.

A seguire, i decreti attuativi e le regole tecniche da definire in merito alla creazione e alla gestione dell’infrastruttura, un passaggio complesso.

Per quel che concerne le tempistiche, la stima prevede che possa essere disponibile una versione dimostrativa prima che finisca l’anno. Mentre, quella pubblica, non prima della metà dell’anno prossimo.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

7 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

16 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago