L%26%238217%3Bolfatto+non+funziona+come+dovrebbe%3F+Occhio%2C+potrebbe+segnalare+una+futura+malattia+%28e+non+%C3%A8+il+Covid%29
informazioneoggi
/2023/08/10/lolfatto-non-funziona-come-dovrebbe-occhio-potrebbe-segnalare-una-futura-malattia-e-non-e-il-covid/amp/
Lifestyle

L’olfatto non funziona come dovrebbe? Occhio, potrebbe segnalare una futura malattia (e non è il Covid)

Published by

Potremmo accorgerci, di punto in bianco, che qualcosa non va nel nostro olfatto: non funziona come dovrebbe o avvertiamo odori insoliti.

Se non riusciamo a distinguere bene gli odori potremmo pensare di aver contratto il Covid, poiché questo strano sintomo fu associato all’infezione del virus.

Attenzione se l’olfatto non funziona bene, può essere una spia da non sottovalutare – InformazioneOggi.it

Era però il 2020 e da allora il Sars-Cov-2 ha mutato tantissime volte: ad oggi gli scienziati assicurano che è molto improbabile incappare nel virus originale.

Come detto, però, se il nostro olfatto comincia a “perdere colpi” c’è sicuramente qualcosa che non va. Le cause possono essere svariate, come per tutte le malattie, ma da recenti studi spuntano interessanti – anche un po’ preoccupanti – novità.

Attenzione quando il tuo olfatto non funziona come dovrebbe, ecco a cosa potresti andare incontro

La Ricerca attualmente sta ampliando molto gli studi sui meccanismi di attività iniziale delle malattie. Oltre a voler trovare una cura, gli esperti cercano anche il modo di prevenirla il più precocemente possibile. Anche perché alcune patologie se non prese in tempo danno effetti ancora più devastanti.

Attenzione alle spie precoci del morbo di Alzheimer – InformazioneOggi.it

Una di queste è l’Alzheimer, che come sappiamo ad oggi è incurabile, e si può solamente rallentarne il decorso.

Ebbene, un recente studio ha dimostrato la correlazione tra i problemi dell’olfatto e le probabilità di andare incontro ad Alzheimer. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Neurology ed è stato condotto dal  Matthew S. GoodSmith dell’Università di Chicago.

Recentemente sono stati individuati molti segnali precoci della demenze cerebrale e sembra che la perdita progressiva, anche se lentissima, dell’olfatto abbia a che vedere con questi sintomi.

Secondo gli studiosi, prima di cercare sintomi più evidenti del morbo di Alzheimer si potrebbero fare esami sull’olfatto dei pazienti. Sembra che il problema all’olfatto causi infiammazioni cerebrali collegate anche al declino cognitivo. Oltre a questo sembra che un fattore concomitante, ovvero l’avere uno specifico gene, sia indice di maggiori probabilità di sviluppare l’Alzheimer negli anni successivi.

Lo studio condotto a Chicago ha coinvolto 865 soggetti, a cui sono stati fatti test e domande per verificare lo stato di salute dell’olfatto. Coloro che avevano anche il gene deputato alla maggiore probabilità di manifestare l’Alzheimer hanno manifestato una minore capacità di avvertire gli odori, nella misura del -37%.

Questo studio è solamente uno dei numerosi che cercano di trovare le cause dell’Alzheimer molto precocemente. Oggi ad esempio è al vaglio un “vaccino” che si potrebbe somministrare anche fino a 25 anni prima che insorga la malattia. Dunque la speranza è che la Ricerca scopra ulteriori metodi per trattare il morbo di Alzheimer e le varie forme di demenza, fino a trovare la soluzione definitiva.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Mi è arrivata una cartella esattoriale, ma non devo pagarla: posso presentare un ricorso in autotutela? Si ma con qualche precisazione

L’autotutela, nel sistema tributario italiano, è uno strumento che permette all’Amministrazione finanziaria (come anche a…

2 ore ago

Risparmia e parti: le 3 app Google che cambieranno il tuo modo di viaggiare

Risparmia sul tuo prossimo viaggio grazie al tuo smartphone: scarica subito queste applicazione. Con le…

4 ore ago

Ho trovato 4 prelievi di 9.900 euro sul mio conto, mi hanno truffato: ho chiesto subito alla banca il rimborso, ed ecco cosa è successo

Una cliente ha trovato 4 prelievi non autorizzati di 9.900 euro non autorizzati sul suo…

5 ore ago

6 cose da non pulire mai con le salviette disinfettanti, secondo gli esperti

Le salviette disinfettanti non vanno bene per tutto. Scopri sei oggetti da evitare secondo gli…

15 ore ago

Risparmia fino a 210€/anno senza cambiare casa (solo abitudini)

Risparmiare sulla bolletta è possibile anche senza investimenti. Scopri come ridurre i consumi energetici con…

17 ore ago

Ottieni uno sconto del 50% del biglietto aereo tutto l’anno con la 104: la documentazione necessaria

Le persone con disabilità hanno diritto a una serie di agevolazioni per viaggiare in aereo,…

22 ore ago