Compri+ancora+la+pellicola+trasparente%3F+Commetti+un+grave+errore
informazioneoggi
/2023/08/06/compri-ancora-la-pellicola-trasparente-commetti-un-grave-errore/amp/
Economia

Compri ancora la pellicola trasparente? Commetti un grave errore

Published by

La pellicola trasparente è un prodotto che non manca mai in casa, eppure in pochi sanno di commettere un grave errore nell’acquistarla: ecco perché.

In cucina, ma non solo, viene utilizzata spesso la pellicola trasparente, conosciuta anche con il nome Cellophane. È stata inventata nel 1908 dall’ingegnere svizzero Brandenberger, il quale stava cercando un materiale che rendesse impermeabili i tessuti. Negli anni il materiale fu brevettato e migliorato, ma non tutti sanno che acquistarlo oggi è un errore.

È un errore comprare la pellicola trasparente – InformazioneOggi.it

Per anni abbiamo visto le nostre mamma e nonne conservare i cibi avanzati all’interno della pellicola trasparente. Un prodotto “spacciato” come unico rimedio per far mantenere i cibi freschi e sigillare in questo modo gli alimenti. Senza dubbio è un ottimo articolo, soprattutto facile da utilizzare nel momento del bisogno.

È possibile utilizzare la pellicola per avvolgere la carne, così come la frutta e verdura. Peccato che, nonostante sia un prodotto utilissimo, non è sostenibile. Si può riciclare nella plastica, vero, ma per essere ecosostenibili è necessario uno sforzo maggiore. L’ideale è non comprare più la pellicola e affidarsi alle alternative che permettono di conservare gli alimenti in modo pratico e semplice.

Pellicola trasparente: le alternative sostenibili

Per limitare la produzione e il consumo delle microplastiche è necessario partire da scelte individuali che diano una svolta allo stile di vita di ognuno di noi. Il primo passo da fare è sostituire la pellicola trasparente. Ci sono delle valide alternative da prendere in considerazione.

Ci sono delle alternative alla pellicola – InformazioneOggi.it

La migliore alternativa alla classica pellicola che si usa in cucina sono i coperchi universali in silicone o in lattice atossico. Sono ottimi per conservare i piatti già pronti. I coperchi resistono sia a temperature alte che basse, ma soprattutto sono sostenibili. Questo perché possono essere lavati e riutilizzati, garantendo un effetto “sottovuoto”.

I coperchi si trovano facilmente in commercio e ce ne sono di varie dimensioni. Sono prodotti perfetti per ricoprire gli alimenti sistemati all’interno dei contenitori di ceramica o di vetro, in modo da sigillarli prima di riporli in frigorifero.

Tra i prodotti eco-friendly in sostituzione della pellicola troviamo anche i contenitori riutilizzabili, che tra l’altro sono anche molto facili da pulire e riutilizzare. In questo modo è possibile eliminare dalla credenza la pellicola trasparente che tra l’altro potrebbe portare dei problemi di salute.

 

Published by

Recent Posts

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi

Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…

4 ore ago

Dove la Terra sprofonda: scopri la sorgente d’acqua più bassa del pianeta

Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…

7 ore ago

Esiste un limite di età per ottenere la maggiorazione contributiva per invalidità? No, ma attenzione a questi fattori

La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…

9 ore ago

Parlare con l’INPS oggi è più facile, il servizio di videochiamata è semplice e risolutivo: ecco come fare

L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…

12 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…

15 ore ago

Pensioni di agosto, sorpresa in busta paga: ecco chi riceverà di più

Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…

17 ore ago