La+truffa+Netflix+terrorizza+gli+utenti%3A+non+accettate+alcuna+promozione
informazioneoggi
/2023/08/05/la-truffa-netflix-terrorizza-gli-utenti-non-accettate-alcuna-promozione/amp/
News

La truffa Netflix terrorizza gli utenti: non accettate alcuna promozione

Published by

Niente di non immaginato, ipotizzato, niente che non possa essere stato previsto almeno una volta. Il web in qualche modo è un rischio continuo.

Ogni giorno grazie alla rete, grazie agli organi di informazioni veniamo a conoscenza di fatti che in qualche modo possono stupire giusto qualcuno perché la maggior parte degli utenti è ben consapevole del fatto che ormai sul web si rischia e davvero tanto. Pensiamo al fenomeno truffe, per esempio. La diffusione di tali dinamiche ha raggiunto negli ultimi anni proporzioni inimmaginabili.

Raggiro Netflix – informazioneoggi.it

Gli ultimi anni hanno visto diventare il web una vera e propria realtà parallela. In questo tipo di contesto abbondano certo i vantaggi cosi come abbondano i rischi per gli stessi utenti. Nella maggior parte dei casi quando parliamo di rischi intendiamo chiaramente truffe e diverse tipologie di raggiro.

Gli utenti di tutto il mondo sono ormai abituati a prendere con le pinze qualsiasi contenuto che arrivi tramite mail, sms o messaggio social. Nonostante questo, però, sono ancora in molti a cadere nelle reti gettate dai truffatori del web che ormai sono diventati bravissimi a nascondere qualsiasi potenziale incertezza.

Nella maggior parte dei casi si ha a che fare con un contenuto che in un modo o nell’altro lascia prefigurare un vantaggio assolutamente conveniente. Un premio, un regalo da ricevere, cosi, all’improvviso oppure magari una inaspettata agevolazione.

Il tutto è correlato dal classico link che serve a raccogliere tutte le informazioni dell’utente che cade in trappola e a quel punto per i malintenzionati sarà un gioco da ragazzi sottrarre informazioni personali e di natura bancaria.

L’ultima notizia in merito arriva da una truffa che vede coinvolta la notissima piattaforma streaming Netflix, chiaramente essa stessa vittima inconsapevole di tale raggiro. Già tantissimi utenti sono cascati nella trappola del rinnovo inaspettato del proprio abbonamento.

La truffa Netflix terrorizza gli utenti: la mail che sta facendo tremare tutti

Falso abbonamento Netflix – Informazioneoggi.it

Una comunicazione che annuncia la scadenza del proprio abbonamento alla piattaforma in questione. Viene da se immaginare a questo punto che quanti sanno che il proprio abbonamento non è affatto in scadenza nemmeno dovrebbero prendere in considerazione tale contenuto.

In molti invece sono cascati nella trappola e fornendo i propri dati personali attraverso i già citati link onnipresenti si sono ritrovati con i conti correnti letteralmente colpiti da attacchi più che mai decisi. In questi casi il consiglio unico è quello di cancellare tali mail senza nemmeno leggerne il contenuto.

In merito a questa specifica tipologia di truffa sono molti i consigli diffusi dallo stesso web. In particolare il sito “telefonino.net” ha diffuso attraverso le proprie pagine questa serie di indicazioni:

  • verificare sempre l’indirizzo email del destinatario, differente da quello solitamente utilizzato da Netflix;
  • non cliccare mai su link di dubbia provenienza, soprattutto se contenuto all’interno di email;
  • fare attenzione agli errori di ortografia e grammatica.

Consigli utili che potrebbero proteggere milioni di utenti dal rischio truffa. Alcune pratiche sono ormai purtroppo consolidate e nonostante la tanta prevenzione sono ancora in molti i cittadini che continuano a cadere in trappola. Massima allerta dunque e mai fidarsi di contenuti, in qualche modo, troppo superficiali.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

9 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

22 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago