Aumenta+la+rata+del+mutuo+dopo+il+rialzo+dei+tassi+BCE%2C+i+nuovi+importi+mettono+ansia+e+preoccupazione+nei+cittadini
informazioneoggi
/2023/08/04/di-quanto-aumentera-la-rata-del-mutuo-dopo-il-rialzo-dei-tassi-bce-la-risposta-non-lascia-dubbi/amp/
Economia

Aumenta la rata del mutuo dopo il rialzo dei tassi BCE, i nuovi importi mettono ansia e preoccupazione nei cittadini

Published by

Qualche giorno fa la BCE ha alzato i tassi di interesse e ora in molti si preoccupano per l’aumento della rata del mutuo.

C’è molta preoccupazione tra le famiglie che hanno sottoscritto un mutuo per l’acquisto di una casa. Infatti, si attende l’aumento della rata del mutuo o di un qualsiasi finanziamento.

Mutuo e rialzo dei tassi di interesse: cosa cambia? (informazioneoggi.it)

L’aumento interesserà soprattutto chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile e come era prevedibile, il rialzo dei tassi di interesse ha reso più difficoltoso il pagamento delle rate del mutuo per le famiglie che lo hanno sottoscritto in precedenza. Nello stesso tempo, sta creando problemi anche a coloro che lo devono sottoscrivere oggi.

Rata del mutuo: ecco come cambia dopo il rialzo dei tassi di interesse

Diversi analisti ed esperti del settore immobiliare hanno eseguito simulazioni confrontando i mutui di oggi con quelli di gennaio 2022. Per esempio, Facile.it ha calcolato di quanto aumenterĂ  la rata di un finanziamento di 26mila euro stipulato a gennaio 2022 con durata 25 anni. I risultati rendono noto che a gennaio 2022 il TAN, ovvero il tasso di interesse era dello 0,67% e di conseguenza la rata era di 456 euro.

Come cambia la rata del mutuo dopo aumento dei tassi (informazioneoggi.it)

Con gli aumenti apportati dalla BCE con lo scopo di contenere l’inflazione, oggi il tasso di interesse potrebbe superare il 5%. Quindi, secondo la simulazione la rata del mutuo potrebbe essere di oltre 740 euro, ovvero un aumento di oltre 240 euro rispetto alla cifra iniziale.

Anche gli esperti di Idealista.it hanno effettuato alcune simulazioni che, però, riguardano chi ha già un mutuo. In questo caso, si trattava di un mutuo di 200mila euro, della durata 30 anni a tasso variabile con Euribor 3 mesi + spread 1,50%. In base a quando è stato sottoscritto si ottengono i seguenti risultati:

  • un anno fa: la rata mensile da 710 euro è passata a 1.085 euro ma diventerĂ  1.115 euro dopo il recente rialzo dei tassi di interesse;
  • piĂą di tre anni fa: la rata mensile da 646 euro è diventata 1.050 euro che con l’ultimo rialzo BCE passerĂ  a 1.078 euro;
  • cinque anni fa: la rata mensile da 659 è passata a 1.021 euro che diventerĂ  1.047 euro.

Come detto, la situazione non cambia nemmeno per coloro che oggi devono sottoscrivere un mutuo. Infatti, considerando che questo sia di 200mila euro, della durata di 25 anni e con tasso variabile Euribor 3 mesi + spread 1,50 la rata mensile che i titolari dovranno pagare è di 1.129 euro. Si tratta di un incremento di oltre il 59% rispetto al 2022.

Published by

Recent Posts

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

60 minuti ago

Pensione piĂą bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

3 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennitĂ  di disoccupazione.…

5 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

5 ore ago

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

8 ore ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

10 ore ago