Aumenta+la+rata+del+mutuo+dopo+il+rialzo+dei+tassi+BCE%2C+i+nuovi+importi+mettono+ansia+e+preoccupazione+nei+cittadini
informazioneoggi
/2023/08/04/di-quanto-aumentera-la-rata-del-mutuo-dopo-il-rialzo-dei-tassi-bce-la-risposta-non-lascia-dubbi/amp/
Economia

Aumenta la rata del mutuo dopo il rialzo dei tassi BCE, i nuovi importi mettono ansia e preoccupazione nei cittadini

Published by

Qualche giorno fa la BCE ha alzato i tassi di interesse e ora in molti si preoccupano per l’aumento della rata del mutuo.

C’è molta preoccupazione tra le famiglie che hanno sottoscritto un mutuo per l’acquisto di una casa. Infatti, si attende l’aumento della rata del mutuo o di un qualsiasi finanziamento.

Mutuo e rialzo dei tassi di interesse: cosa cambia? (informazioneoggi.it)

L’aumento interesserà soprattutto chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile e come era prevedibile, il rialzo dei tassi di interesse ha reso più difficoltoso il pagamento delle rate del mutuo per le famiglie che lo hanno sottoscritto in precedenza. Nello stesso tempo, sta creando problemi anche a coloro che lo devono sottoscrivere oggi.

Rata del mutuo: ecco come cambia dopo il rialzo dei tassi di interesse

Diversi analisti ed esperti del settore immobiliare hanno eseguito simulazioni confrontando i mutui di oggi con quelli di gennaio 2022. Per esempio, Facile.it ha calcolato di quanto aumenterà la rata di un finanziamento di 26mila euro stipulato a gennaio 2022 con durata 25 anni. I risultati rendono noto che a gennaio 2022 il TAN, ovvero il tasso di interesse era dello 0,67% e di conseguenza la rata era di 456 euro.

Come cambia la rata del mutuo dopo aumento dei tassi (informazioneoggi.it)

Con gli aumenti apportati dalla BCE con lo scopo di contenere l’inflazione, oggi il tasso di interesse potrebbe superare il 5%. Quindi, secondo la simulazione la rata del mutuo potrebbe essere di oltre 740 euro, ovvero un aumento di oltre 240 euro rispetto alla cifra iniziale.

Anche gli esperti di Idealista.it hanno effettuato alcune simulazioni che, però, riguardano chi ha già un mutuo. In questo caso, si trattava di un mutuo di 200mila euro, della durata 30 anni a tasso variabile con Euribor 3 mesi + spread 1,50%. In base a quando è stato sottoscritto si ottengono i seguenti risultati:

  • un anno fa: la rata mensile da 710 euro è passata a 1.085 euro ma diventerà 1.115 euro dopo il recente rialzo dei tassi di interesse;
  • più di tre anni fa: la rata mensile da 646 euro è diventata 1.050 euro che con l’ultimo rialzo BCE passerà a 1.078 euro;
  • cinque anni fa: la rata mensile da 659 è passata a 1.021 euro che diventerà 1.047 euro.

Come detto, la situazione non cambia nemmeno per coloro che oggi devono sottoscrivere un mutuo. Infatti, considerando che questo sia di 200mila euro, della durata di 25 anni e con tasso variabile Euribor 3 mesi + spread 1,50 la rata mensile che i titolari dovranno pagare è di 1.129 euro. Si tratta di un incremento di oltre il 59% rispetto al 2022.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

10 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

23 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago