Auto%2C+se+hai+una+di+queste+non+puoi+pi%C3%B9+circolare%3A+segnatevi+la+data%2C+manca+poco
informazioneoggi
/2023/08/03/auto-divieto-circolazione-data/amp/
Economia

Auto, se hai una di queste non puoi più circolare: segnatevi la data, manca poco

Published by

Attenzione, se avete una di queste auto a breve non potrete più circolare. Segnatevi la data, manca davvero poco.

Brutte notizie per i possessori di queste auto che a breve non potranno più utilizzarle in quanto scatterà il divieto di circolazione. Ecco quali e a partire da quando. Scenario, per molti, da incubo.

uomo in strada con cartello stop (informazioneoggi.it)

Le auto hanno rivoluzionato il mondo dei trasporti. Disponibili in varie grandezze e prezzo, ognuno può scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze. In questo modo è possibile avere a propria disposizione un veicolo di indubbia utilità.

Questo perché permette di raggiungere le località di proprio gradimento in modo facile e veloce. Per questo motivo, onde evitare spiacevoli inconvenienti, è bene sapere che chi possiede uno di questi veicoli a breve non potrà più circolare. Ecco quali.

Auto, se hai una di queste non puoi più circolare: segnatevi la data, cosa c’è da sapere

Le auto sono un mezzo di trasporto particolarmente importante perché permettono di muoversi in modo facile e veloce da un posto all’altro. Oltre ai tanti vantaggi, però, non mancano possibili inconvenienti come ad esempio le emissioni che contribuiscono ad inquinare l’ambiente.

uomo disperato in auto (informazioneoggi.it)

Proprio per cercare di fronteggiare tale problema le autorità cercano di mettere in campo delle misure drastiche. Tra queste si annovera il divieto di circolazione di determinate auto in determinati posti. A tal proposito, ad esempio, interesserà sapere che le ultime disposizioni in merito prevedono che dal 1° novembre 2023 non potranno circolare i mezzi Euro 3 a benzina e quelli Euro 4 a diesel.

Nel 2028, invece, si dovrebbe assistere al divieto di circolazione per le auto Euro 4 benzina e quelli Euro 6 diesel leggeri comprati entro il 31 dicembre 2018. Con l’arrivo del 2030, invece, si dovrebbe fare i conti con lo stop dei mezzi Euro 6 diesel D-temp ed Euro 6 diesel D.

Il condizionale comunque resta d’obbligo perché i regolamenti possono essere oggetto di ulteriori cambiamenti, legati anche al periodo di riferimento.  Ma non solo, bisogna fare i conti anche con le varie decisioni a livello locale, nazionale ed europee che possono incidere in modo diverso da un posto all’altro. Il consiglio, pertanto, è quello di restare sempre aggiornati sulle disposizioni in merito in modo tale da evitare spiacevoli sorprese.

Published by

Recent Posts

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

57 minuti ago

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

3 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

5 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

5 ore ago

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

8 ore ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

10 ore ago