Sorprendente+fotovoltaico%2C+i+pannelli+solari+flessibili%3A+ottima+soluzione%2C+ecco+perch%C3%A9
informazioneoggi
/2023/07/30/sorprendente-fotovoltaico-i-pannelli-solari-flessibili-ottima-soluzione-ecco-perche/amp/
Tecnologia

Sorprendente fotovoltaico, i pannelli solari flessibili: ottima soluzione, ecco perché

Published by

In ottica fotovoltaico, ecco la tecnologia sviluppata da EnFoil riguardo i pannelli solari flessibili: come funziona e dettagli da sapere

Interessante in chiave fotovoltaico la tecnologia sviluppata da EnfFoil in merito alla produzione di pannelli solari flessibili.

Come funzionano i pannelli solari flessibili, novità in campo fotovoltaico -informazioneoggi.it

È uno spin-off belga, EnFoil, che nasce dalla collaborazione tra Hasselt University e imec, ad aver sviluppato una tecnologia che desta interesse, per quel che concerne la produzione di pannelli solari flessibili.

EnFoil infatti ha lo scopo di rivoluzionare il settore e l’industria del fotovoltaico, permettendo di produrre su ampia scelta figli fotovoltaici su misura. Ovverosia, fogli che si possano adattare a varie forme e dimensioni.

Tale aspetto consentirebbe una più semplice integrazione in diversi contesti. Si tratta di un rilevante step compiuto in avanti, per il CEO di EnFoil, Dominique Coster.

Sono le celle CIGS ad essere usate dai pannelli fotovoltaici flessibili. Si tratta di un materiale semi-conduttore che è composto di rame, indio, gallio e selenio. È un materiale che si contraddistingue per un’alta capacità di assorbimento della luce de sole.

Le celle in questione si legando ad una efficienza, circa la conversione, pari al diciassette per cento, mentre la potenza di picco è di centocinquanta W al m².

Fotovoltaico, occhio alla tecnologia per la produzione dei pannelli solari flessibili: i vantaggi e le potenziali applicazioni

I fogli fotovoltaici in questione si presentano come leggeri e sottolineo, dal peso inferiore di 2 kg/m², si possono arrotolare e personalizzare per una integrazione in un’ampia gamma di applicazioni, e inoltre resistono agli urti.

Fotovoltaico e pannelli solari flessibili -informazioneoggi.it

Un aspetto distintivo riguarda quindi tanto la leggerezza quanto il fatto che sono molto flessibili, visto lo spessore si soltanto due millimetri, ed un raggio di curvatura quantomeno di dieci centimetri.

Già sono cominciate le trattative tra EnFoil e talune aziende industriali a proposito dell’introduzione dei pannelli fotovoltaici flessibili sul mercato. 

Come detto, varie le possibili applicazioni utili. Ad esempio, l’integrazione degli stessi sulle coperture delle piscine, si legge su Informazione Ambiente, ma anche sopra i tetti delle abitazioni.

L’azienda inoltre, si legge ancora, vuol puntare sulla logistica, andando a proporre l’integrazione dei materiali su superfici anteriori e laterali dei camion, in modo tale da alimentare sensori e sistemi di tracciabilità.

I vantaggi riguarderebbero il risparmio dell’energia della batteria e anche di poterla ricaricare laddove vi sia tanta luce.

Una bella novità dunque quella in questione, rappresentata dai pannelli solari flessibili, che ben promette nel contesto del fotovoltaico e dell’impiego dell’energia del sole.

Cambiando tema ma restando sul fotovoltaico, desta attenzione l’idea dell’azienda italiana COESA per dare una seconda vita ai pannelli usati.

Altresì, occhio anche al fotovoltaico da balcone in ottica ottimizzazione impiego dell’energia solare e maggior efficienza grazie alle batterie: ecco i dettagli da conoscere in merito.

Published by

Recent Posts

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

1 ora ago

Ho scoperto chi fa i gelati LIDL e ora li compro sempre: il motivo ti stupirà

Una scoperta che sta cambiando le abitudini di acquisto di migliaia di italiani: ecco chi…

4 ore ago

Investire oggi per la pensione di domani: la regola del “120 meno la tua età” si è evoluta

Quanto frequentemente pensate alla vostra pensione? Se non avete ancora iniziato ad investire per incrementarla…

5 ore ago

Desideri una casa al mare? Ecco il trucchetto per comprarla in uno dei luoghi più belli al mondo

Acquistare una casa al mare può sembrare un'utopia, ma ci sono soluzioni davvero economiche se…

6 ore ago

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

17 ore ago

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

19 ore ago