L’INPS ha introdotto delle novità relative alla tutela del TFR da parte del Fondo di Garanzia. Chi potrà beneficiarne? Scopriamolo.
Con la Circolare n. 70 del 26 luglio 2023, l’INPS ha aggiornato la normativa relativa all’intervento del Fondo di Garanzia per il TFR e gli altri crediti da lavoro.
La modifica si è resa necessaria, in seguito alla nuova disciplina prevista dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza e dei recenti orientamenti della giurisprudenza.
Vediamo quali sono le novità stabilite dall’Istituto di Previdenza e quali lavoratori riguardano.
Hanno diritto all’intervento del Fondo di Garanzia per l’erogazione del TFR i seguenti soggetti:
Possono, dunque, contare sulla copertura dal parte del Fondo di Garanzia nell’ipotesi in cui il datore di lavoro non abbia liquidato il Trattamento di Fine Rapporto o gli stipendi degli ultimi 3 mesi di attività lavorativa, perché l’impresa è fallita oppure sottoposta ad esecuzione forzata.
I requisiti per beneficiare dell’intervento del Fondo di Garanzia per il TFR varano in base alla circostanza che il datore sia assoggettato a procedura concorsuale o meno.
Nel primo caso, sono necessarie le seguenti condizioni:
Se, invece, il datore di lavoro non è soggetto a procedure concorsuali, sono richiesti i seguenti presupposti:
La tutela da parte del Fondo di Garanzia può essere chiesta dai lavoratori in possesso di tutti i requisiti appena elencati, tramite presentazione di una specifica domanda alla sede INPS competente.
In particolare, l’istanza deve pervenire in una delle seguenti modalità:
Quali sono le novità introdotte dalla Circolare INPS? Nel dettaglio:
Molti lo fanno senza pensarci, ma un gesto abituale con l’aria condizionata può trasformarsi in…
Forse cancellerai Google Maps: questa nuova funzione del suo rivale è quello che stavi cercando.…
È stato pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni del mese di settembre, ma non…
Per i debitori che beneficiano della Rottamazione quater è essenziale rispettare le scadenze. Ecco il…
Trenta minuti per portarti via tutto quello che hai di valore in casa: l'ultimo ritrovato…
Dal 2026 le famiglie troveranno una novità inattesa direttamente nella bolletta dei rifiuti. Ogni anno…