Interessi+spropositati%3A+l%26%238217%3Bimprenditore+vince+e+la+banca+%C3%A8+costretta+a+pagare
informazioneoggi
/2023/07/21/interessi-alti-banca-pignorata/amp/
Economia

Interessi spropositati: l’imprenditore vince e la banca è costretta a pagare

Published by

Una vicenda davvero incredibile, di quelle che difficilmente si potrebbero immaginare, protagonista è un imprenditore.

Una storia come tante, una vicenda che potrebbe accomunare migliaia e migliaia di cittadini italiani. La difficoltà nel tenere testa a quelle che sono le classiche dinamiche di chi ad un certo punto si trova costretto a trattare con le banche. Il più delle volte, il cittadino esce sconfitto da una tale situazione. In questo caso, però, la situazione si è del tutto rovesciata con grande soddisfazione del protagonista di turno.

Imprenditore sconfigge la banca – informazioneoggi.it

Quante volte abbiamo letto di imprenditori costretti praticamente sul lastrico perché impossibilitati a mantenere gli impegni con le banche. Situazioni fin troppo note collegate agli aumenti ingiustificati e sproporzionati degli interessi su specifiche tipologie di crediti o finanziamenti.

In molti casi, cosi come anticipato, il cittadino è costretto a soccombere, strozzato dalle richieste dello stesso istituto di credito. Situazioni ormai all’ordine del giorno che di certo non fanno ben sperare per il futuro, considerando la loro stessa frequenza.

Interessi spropositati: alla fine la banca è stata costretta a cedere

Il tutto, in questa specifica vicenda ruota intorno ad una presunta indebita variazione dei tassi di interesse, chiaramente in modo assolutamente unilaterale. Il protagonista di questa vicenda, davvero incredibile è stato assistito dall’avvocato Daniele Fantini.

Il lavoro del legale ha portato ad un procedimento nei confronti della stessa banca con tanto di giudizio in tribunale: “per violazione delle disposizioni in tema di usura, per anatocismo, per applicazione abnorme della commissione di massimo scoperto, per spese non dovute, nonché per indebita variazione dei tassi di interesse in maniera unilaterale e non concordata”.

La richiesta di rimborso

In seguito alle vicende descritte, l’imprenditore protagonista della vicenda aveva avanzato alla banca una richiesta di rimborso pari a 221.592,68 euro. Tale mediazione è di fatto immediatamente fallita. A quel punto le due parti hanno deciso di scontrarsi in tribunale.

A quel punto, però, la situazione si è completamente rovesciata. Consulenze tecniche, primo grado e appello, il tutto ha portato ad una sentenza che alla fine ha accontentato le richieste dello stesso imprenditore. Il risarcimento, comprensivo di interessi, ammonta a circa 165mila euro.

A quel punto la banca non ha accettato di versare quanto stabilito all’uomo e di conseguenza lo stesso istituto di credito ha provveduto ad inoltrare ricorso alla Corte di Cassazione. Il legale dell’imprenditore, ha quindi richiesto prima il precetto e successivamente il pignoramento mobiliare.

Il colpo di scena è arrivato quando l’ufficiale giudiziario delegato si è presentato presso la sede della banca in questione con l’intento di pignorare la cassa dello stesso istituto di credito. A quel punto si è proceduti in questo senso e la banca si è ritrovata, di fatto con le spalle al muro.

Una sentenza realisticamente inaspettata. Al centro di tutto la posizione della stessa banca che unilateralmente aveva alzato inspiegabilmente i tassi di interesse per quel che riguardava la posizione dello stesso imprenditore. Morale della favola, il pignoramento è diventato realtà e l’istituto di credito si è visto costretto a pagare.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

6 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago