Carne+rossa%3A+10+danni+causati+non+solo+alla+salute%3A+puoi+risolvere+con+diverse+alternative
informazioneoggi
/2023/07/18/carne-rossa-10-danni-causati-non-solo-alla-salute-puoi-risolvere-con-diverse-alternative/amp/
Lifestyle

Carne rossa: 10 danni causati non solo alla salute: puoi risolvere con diverse alternative

Published by

Sono molteplici i disturbi di salute e i potenziali danni causati dalla carne rossa, soprattutto se consumata molto spesso.

Non dobbiamo demonizzare un alimento come la carne, che fa parte dei nostri bisogni, ma è opportuno conoscere gli effetti sulla salute. Soprattutto se la mettiamo in tavola tutti i giorni.

Attenzione al consumo eccessivo di carni lavorate – InformazioneOggi.it

Nelle carni degli animali troviamo preziosi elementi nutritivi, che sono indispensabili per la crescita e per un generale buon funzionamento dell’organismo. Ecco perché le diete vegetariane e vegane sono indicate solamente in alcuni casi e soprattutto se adottate in maniera consapevole.

È altresì vero che mangiare carne rossa, soprattutto se lavorata come i salumi, tutti i giorni aumenta il rischio di numerose malattie. Ecco la lista delle principali.

Sapevi dei danni causati dalla carne rossa? Sono almeno 10 i rischi che corri in più se la mangi ogni giorno

Oggi sappiamo molte più cose rispetto al passato sui benefici o meno dei vari alimenti. Inoltre dobbiamo considerare anche l’impatto ambientale delle nostre abitudini a tavola.

Mangiare tanta carne impatta anche sull’ambiente – InformazioneOggi.it

Come anticipato poco sopra, la carne di per sé non è dannosa per la salute, se riusciamo a consumarla in modo equilibrato. Tuttavia è bene sapere quali sono i potenziali rischi a cui andiamo incontro se la preferiamo molto spesso a cibi più salutari.

Innanzitutto alcuni tipi di tumore molto comuni (mammella, colon-retto, prostata e stomaco) sono correlati al consumo eccessivo di carne. Le sostanze in essa contenute (ferro eme, grassi saturi, nitrosammine e idrocarburi aromatici policiclici – Fonte: AIRC)  possono causare danni e aumentare il rischio di neoplasie.

Alcune condizioni come il colesterolo alto (e le relative conseguenze) aumentano a causa dell’aumento del colesterolo cattivo (LD) che accade quando mangiamo troppa carne rossa.

Anche malattie come il diabete possono essere innescate a causa del consumo di carne rossa, poiché questa è in grado di alterare la sensibilità all’insulina.

Non mancano all’appello le possibilità di incorrere in insufficienza renale o gotta, perché la carne può affaticare il sistema urinario e infiammare anche il fegato.

Altri rischi sono legati indirettamente al consumo di carne, come ad esempio le infezioni batteriche come la salmonellosi e la toxoplasmosi. Le tossinfezioni e intossicazioni alimentari sono causate da cattiva conservazione o troppo poca cottura dei cibi.

Forse non tutti sanno, inoltre, che il consumo di carne rossa quotidiano innesca ossidazioni e infiammazioni che possono colpire anche l’apparato respiratorio e creare danni ai polmoni.

Gli studiosi avvertono anche che gli effetti infiammatori e di aumento dell’acidità nel sangue dovuto ad un eccessivo consumo di carne rossa possono portare a patologie come l’Alzheimer e l’osteoporosi.

Le alternative ci sono, basterà alternare alla carne rossa sia il pesce che la carne bianca, e introdurre più verdure nella dieta.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

10 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

21 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago