Addio+alle+fughe+nere+dalle+piastrelle%3A+i+2+trucchi+tutti+naturali+per+pulirle
informazioneoggi
/2023/07/18/addio-alle-fughe-nere-dalle-piastrelle-i-2-trucchi-tutti-naturali-per-pulirle/amp/
Lifestyle

Addio alle fughe nere dalle piastrelle: i 2 trucchi tutti naturali per pulirle

Published by

È arrivato il momento di dire addio alle fughe nere dalle piastrelle. Ci sono due trucchi naturali per pulirle: ecco che cosa fare.

Le fughe delle piastrelle sul pavimento o sulle pareti della nostra casa tendono ad annerirsi con il passare del tempo, diventando in questo modo antiestetiche. Per fortuna, usando due trucchi fai da te, è possibile fare in modo che recuperino il loro colore originale.

Pulire le fughe nere dalle piastrelle – InformazioneOggi.it

È una cosa comune che le fughe delle piastrelle sul pavimento o sulle pareti di casa diventino nere, dando un aspetto sporco a tutte le stanze: dalla cucina al bagno, passando per il soggiorno e il terrazzo. L’intercapedine che di solito esiste tra le piastrelle fa accumulare lo sporco, anche quando le superfici vengono pulite frequentemente.

In molte occasioni, l’acqua che si usa per pulire le piastrelle e con cui strofiniamo le fughe è già sporca, assumendo gradualmente un tono grigio e persino nero con il passare dei mesi. Per fortuna ci sono metodi semplici ed efficaci che riescono a far risplendere le piastrelle in modo veloce e senza troppo impegno.

Pulire le fughe nere dalle piastrelle: ecco i 2 rimedi perfetti

Per fare in modo che lo stucco delle piastrelle riprenda il suo colore originale è sufficiente avere a portata di mano alcuni semplici prodotti che si usano abitualmente e che tutti di solito abbiamo in casa. Ci sono due ricette molto facili da seguire per dire addio al nero nelle fughe delle piastrelle. In entrambe è presente l’aceto, un grande alleato per le pulizie di casa.

Prima ricetta

Per la prima ricetta serve l’aceto di mele, il bicarbonato, il sapone liquido per piatti, il dentifricio e il succo di limone. Le quantità giuste da utilizzare sono le seguenti: 2 cucchiaini rispettivamente di aceto e bicarbonato; 1 cucchiaino di sapone; 2 cucchiai di dentifricio; e poi un po’ di succo di limone.

Tutti gli ingredienti sopra indicati devono essere mescolati insieme fino a quando il composto sarà omogeneo. Una volta pronto, bisognerà poi strofinare sulle fughe con l’aiuto di una spugna o spazzola. Lasciare poi agire il composto per più di 10 minuti. In seguito risciacquare la zona con abbondante acqua.

Seconda ricetta

Per la seconda ricetta, che agirà in maniera più mirata ed efficace sulle fughe nere delle piastrelle di casa, serviranno tre soli ingredienti. Anche i questo caso si possono reperire tranquillamente a casa, perché si tratta di 3 cucchiai di amido, un bicchiere di acqua ossigenata e poi l’aceto con acqua calda.

Per prima cosa bisogna creare un impasto con l’amido e l’acqua ossigenata, la soluzione poi deve essere spalmata su ogni fuga e lasciare agire per almeno un’ora. Mettere all’interno di uno spruzzino l’acqua calda con l’aceto e sciacquare le piastrelle in maniera mirata. In seguito passare solamente l’acqua per togliere l’odore forte dell’aceto.

 

Published by

Recent Posts

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

17 ore ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

1 giorno ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

1 giorno ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago

Dormi male? Forse è colpa di queste 6 cose nascoste sotto il tuo letto”

La qualità del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…

2 giorni ago