Legge+104+e+acquisti+su+Amazon%3A+si+pu%C3%B2+ottenere+un+grande+sconto%2C+cosa+aspetti
informazioneoggi
/2023/07/16/legge-104-e-acquisti-su-amazon-si-puo-ottenere-un-grande-sconto-cosa-aspetti/amp/
Economia

Legge 104 e acquisti su Amazon: si può ottenere un grande sconto, cosa aspetti

Published by

I titolari di Legge 104 possono approfittare delle agevolazioni loro dedicate anche comprando su Amazon, il noto sito e-commerce.

Seguendo una precisa procedura sarà possibile acquistare su Amazon con sconti se si ha la Legge 104.

Legge 104 e Amazon, come comprare con gli sconti – Informazioneoggi.it

La Legge 104 permette di accedere a diverse agevolazioni fiscali che consentiranno di risparmiare su alcune spese. Citiamo l’esenzione dal pagamento del bollo auto, l’IVA al 4% per l’acquisto di un’auto, le detrazioni per i figli a carico. Tra i benefici più apprezzati, poi, la detrazione del 19% e l’IVA ridotta al 4% per l’acquisto di sussidi informatici e tecnologici.

Le agevolazioni sono concesse solo se facilitano l’autosufficienza e l’integrazione della persona con disabilità e possono essere richieste anche dai caregiver che se ne prendono cura e li hanno fiscalmente a carico (sotto i 4 mila euro di reddito se under 24 o sotto i 2.840,51 euro negli altri casi). Condizione necessaria è il collegamento funzionale tra bene comprato e patologia. Significa che il prodotto deve essere utile al disabile per superare disagi e ostacoli causati dalla propria condizione di salute. Sapete che l’acquisto può essere effettuato anche tramite Amazon?

Legge 104, agevolazioni fiscali e Amazon: cosa sapere

Amazon è il sito e-commerce più utilizzato dagli italiani. Propone la vendita di numerosi articoli di qualità a prezzi contenuti. In più le offerte periodiche consentono un ulteriore risparmio. I titolari di Legge 104 possono incrementarlo maggiormente potendo contare sulle agevolazioni fiscali relative all’acquisto di sussidi informatici e tecnologici.

Come acquistare su Amazon con la Legge 104 – Informazioneoggi.it

Il sito e-commerce permette, infatti, di applicare l’IVA al 4% sui dispositivi tecnici e informatici a condizione di soddisfare i requisiti previsti della Legge. La procedura prevede che inizialmente l’acquirente paghi il prodotto con l’IVA al 22%. Poi si potrà inviare apposita documentazione attestante i requisiti di accesso all’agevolazione fiscale per ottenere lo sconto e il rimborso dell’IVA pagata in più.

Poniamo il caso che il titolare di 104 voglia acquistare un cellulare. Dovrà scegliere un modello che sia utile per la propria patologia. Ad esempio un non vedente potrà comprare uno smartphone con comandi vocali per facilitare l’autosufficienza. Scegliere l’articolo sarà più semplice mettendo nel motore di ricerca di Amazon il nome del prodotto e la tipologia di invalidità (ad esempio tablet per persona sorda). Apparirà un elenco dei prodotti acquistabili tra i quali selezionare quello da inserire nel carrello per procedere con l’acquisto.

Nulle di diverso, dunque, rispetto la tradizionale procedura. Ora si dovrà chiedere il rimborso dell’IVA. Per farlo occorrerà inviare una email entro nove giorni dalla data di spedizione del bene all’indirizzo request-invoice@amazon.it allegando

  • il certificato di invalidità funzionale permanente,
  • la prescrizione autorizzativa rilasciata dal medico specialista dell’ASL o dal medico di base attestante il nesso funzionale tra bene e patologia. (la data dovrà essere inferiore all’anno dal momento dell’acquisto).

Con l’invio della documentazione di chiederà anche richiesta di fattura ad Amazon e il rimborso dell’IVA pagata in eccesso.

Published by

Recent Posts

Sogni agitati e notti insonni: il legame (insospettabile) tra alimentazione e incubi

Un recente studio ha dimostrato che oltre la metà della popolazione soffre di disturbi del…

2 ore ago

Usalo solo di notte e dormirai fresco: il trucco egiziano che sorprende tutti

Un rimedio semplice e naturale per combattere il caldo durante le ore notturne. Durante l’estate,…

3 ore ago

Buoni Postali di 3.500 euro: Poste Italiane si era rifiutata di pagarli perchè prescritti, ma ho ottenuto tutti i soldi con interessi

Esaminiamo in quest'articolo un caso comune a molti risparmiatori, si tratta di buoni postali del…

5 ore ago

Il trucco per dormire al fresco senza rischi: come usare bene il condizionatore

Dormire al fresco è possibile, ma solo seguendo alcune regole fondamentali per la salute. Nelle…

8 ore ago

Invalidità civile: quali prestazioni spettano e cosa cambia dopo i 65 anni

Il nostro sistema previdenziale e assistenziale tutela le persone con invalidità tramite prestazioni economiche e…

8 ore ago

Sembra innocuo, ma in volo può causare seri problemi: il capo da evitare sempre

Molti lo scelgono per comodità, ma in cabina può aumentare i rischi per la circolazione…

18 ore ago