C%26%238217%3B%C3%A8+una+condizione+%26%238216%3Binsospettabile%26%238217%3B+che+fa+alzare+la+pressione%2C+occhio+ai+rischi+per+la+salute
informazioneoggi
/2023/07/11/ce-una-condizione-insospettabile-che-fa-alzare-la-pressione-occhio-ai-rischi-per-la-salute/amp/
Lifestyle

C’è una condizione ‘insospettabile’ che fa alzare la pressione, occhio ai rischi per la salute

Published by

Cos’è che fa alzare la pressione? Sicuramente e lo siamo domandati tutti, soprattutto ad una certa età.

L’ipertensione è una condizione che associamo all’aumentare delle candeline sulla torta di compleanno, ma non è così semplice purtroppo.

Attenzione ad una condizione insospettabile che fa alzare la pressione – InformazioneOggi.it

Sono davvero tanti i fattori che, anche contemporaneamente, possono far schizzare la pressione sanguigna e aumentare i rischi di insorgenza di numerose malattie o eventi gravi.

Un altro “stereotipo” e credenza comune è che mangiando alimenti con troppo sale la pressione aumenta. Ciò è in parte vero ma alcuni recenti studi hanno dimostrato che il sale fa male a prescindere, anche a chi ha una pressione generalmente bassa.

Andiamo ad approfondire, allora, su come prevenire l’ipertensione e a quale indicatore dobbiamo prestare particolare attenzione.

Cos’è che fa alzare la pressione? Tra le cause c’è un’insospettabile e non è una bella notizia

Fortunatamente ad oggi gli esperti divulgano molte informazioni sui rischi della pressione alta e tante indicazioni utili a limitarne l’insorgenza.

Molti sono i fattori che fanno alzare la pressione ma si possono limitare i rischi – InformazioneOggi.it

Di sicuro uno dei fattori che innesca la condizione è il condurre una vita sregolata, con consumo di alcol e fumo, troppa caffeina e alimenti ricchi di sale e condimenti (quelli industriali soprattutto).

È anche vero che alcuni soggetti hanno una predisposizione genetica o familiarità, e dunque dovrebbero controllare maggiormente la loro dieta e abitudini.

Anche i fattori ambientali possono incidere notevolmente: pensiamo allo stress, al vivere una situazione colma di problemi, che causano un “effetto valanga” sulla salute mentale, che poi si ritorcono di nuovo sulla pressione sanguigna.

L’età, purtroppo, è uno di quei fattori non modificabili, e inevitabilmente dai 40 in su si va incontro maggiormente a ipertensione. Se però già intorno ai 30 si comincia ad investire sullo stato di salute, potremmo addirittura abbassare la nostra età biologica e guadagnare in salute da tutti i punti di vista.

C’è un altro fattore, però, che innesca la pressione alta, e forse non tutti lo sanno: parliamo della sindrome dell’ovaio policistico.

Questa condizione colpisce le donne in età fertile ed è dovuta principalmente ad uno squilibrio ormonale. Nei soggetti può causare diversi disturbi, come ad esempio l’irregolarità del ciclo, ma anche infertilità. Inoltre le donne colpite da questa sindrome spesso manifestano acne e irsutismo (quando compaiono troppi peli sul viso e sul corpo); condizioni che vanno a gravare nell’aspetto psicologico.

La sindrome dell’ovaio policistico agisce sulla salute generale della donna, anche aumentando i rischi di obesità e di malattie cardiovascolari, e appunto con un innalzamento della pressione arteriosa.

Tutti questi fattori, se non trattati adeguatamente, comportano l’aumento di rischi di malattie correlate. Ecco perché in caso di scoperta della sindrome, oltre a curarla per evitare le complicanze, bisogna stare attenti anche alla pressione alta.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Sei triste per il rientro dalle ferie e hai voglia di goderti le ultime serate estive in compagnia? Corri da LIDL e approfitta delle ultime offerte

Il volantino LIDL valido fino al 31 agosto propone delle opzioni molto sfiziose per provare…

44 minuti ago

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

11 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

14 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

15 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

16 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

17 ore ago