Un+messaggio+e+tanti+panini+da+acquistare+da+Burger+King%3A+cancellate+tutto%2C+%C3%A8+un+furto
informazioneoggi
/2023/07/09/truffa-burger-king-buono/amp/
News

Un messaggio e tanti panini da acquistare da Burger King: cancellate tutto, è un furto

Published by

Il meccanismo è sempre lo stesso, ripetuto all’infinito fino a quanto il gioco, in qualche modo saprà reggere.

Niente è come sembra, il web, più che mai può imparare proprio questo ai cittadini. Una comunicazione come tante altre può diventare qualcosa di estremamente rischioso. Pensiamo a quelli che sono i rischi effettivi della rete, pensiamo a quello che può succedere e a come certe situazioni possono sfociare in qualcosa di, realisticamente parlando, drammatico. Niente insomma è come sembra, nel vero senso della parola.

Attenzione ai troppi panini Burger King – InformazioneOggi

Ogni cosa, in certi casi può apparire assolutamente “normale”, la verità invece è tutt’altra. Ci ritroviamo spesso di fronte a messaggi che hanno natura più che mai criminosa, ma siamo portati al tempo stesso a immaginare che tutto vada per il meglio, in certi casi.

Niente di tutto ciò, l’efficacia di tali tecniche è più che mai certificata, lo dicono i numeri delle truffe online, sempre in aumento di anno in anno, purtroppo. Al centro di tutto, la capacità di colpire l’utente, sempre e in ogni caso con metodologia ormai consolidata.

In linea di massima si agisce, da parte del truffatore di turno in due specifiche modalità. La prima riguarda la possibilità per la potenziale vittima di arrivare a mettere le mani su un premio arrivato in seguito alla partecipazione al fantomatico concorso citato nel contenuto.

La seconda possibilità è quella di essere in qualche modo attirati, con l’inganno. Una finta problematica di natura bancaria o postale. Spesso addirittura previdenziale o fiscale. Il rischio di perdere in qualche modo dei soldi e l’invito a confermare i propri dati, per la sicurezza, attraverso il link fornito.

A quel punto la vittima crollerà di sicuro, terrorizzata dall’idea di poter subire un danno di natura finanziaria e non solo. Oggi, parliamo proprio di pochi giorni fa, è tornata di moda la truffa firmata, inconsapevolmente, si capisce, da Burger King. Un finto concorso e il premio da ben 250 euro da spendere presso i vari punti vendita. Chiaramente il tutto fa parte di un preciso disegno di natura truffaldina.

Un messaggio e tanti panini da acquistare da Burger King: i consigli della Polizia Postale

Concorso truffaldino – InformazioneOggi

Proprio la Polizia Postale ha di recente diffuso una serie di specifici consigli per provare a mettere al riparo i cittadini da specifiche truffe del web:

  • Evita sempre di cliccare su link o banner (immagini pubblicitarie) che non conosci. Controlla sempre se sulla barra degli indirizzi sia presente un “lucchetto”. Se non presente evitate di navigarci perché si tratta di un sito non sicuro.
  • Se hai ricevuto una mail con un mittente che non conosci e magari nella mail è presente un allegato, evita di aprire la mail e soprattutto di scaricare l’allegato. Verifica sempre l’indirizzo email del mittente. E’ il primo passo che dovrai fare per evitare di cadere in possibili truffe.
  • Nel caso tu sia caduto in una truffa, magari per aver cliccato erroneamente su un sito fraudolento o un banner pubblicitario, un clic su una mail truffa o altro, la prima cosa da fare è denunciare il tutto alla Polizia Postale e in seguito contattare la propria filiale, ufficio postale o ufficio di credito. In caso di utilizzo di carta di credito o debito probabilmente sarà necessario bloccare la propria carta. In caso di utilizzo di Paypal contatta il servizio clienti per avere maggiori informazioni.
Published by

Recent Posts

Attenzione ai fulmini: perché non dovresti mai fare il bagno durante un temporale

Il mare in tempesta è affascinante, ma chi è in acqua rischia davvero la vita:…

5 ore ago

BTP con rendimento superiore al 4% e Buoni Postali fino al 5%: cosa sapere per scegliere con consapevolezza

I BTP e i Buono Postali, rappresentano due opzioni di investimento molto apprezzate dagli italiani,…

7 ore ago

Disabilità: non solo 104! Le agevolazioni su misura che (quasi) nessuno conosce

Scopri agevolazioni poco note oltre la Legge 104, pensate su misura per disabili gravi. La Legge 104/1992…

10 ore ago

Il resort di Temptation Island esiste davvero (e non costa quanto pensi)

Temptation Island 2025, quanto costa soggiornare nel resort che ospita il programma di Maria De…

20 ore ago

Viaggi in auto per le vacanze? Questo gesto molto comune può costarti 1690€ di multa

Molti automobilisti ignorano un dettaglio fondamentale quando caricano l'auto per le vacanze estive. Con l’arrivo…

22 ore ago

Ho venduto un orologio e l’acquirente mi ha pagato con un assegno circolare, ma la brutta sorpresa è arrivata subito

Sembrava una transazione semplice e sicura, la vendita di un orologio di valore, la presenza…

1 giorno ago