Italia%2C+%C3%A8+questo+il+lavoro+pi%C3%B9+pagato+nel+nostro+Paese%3A+la+professione+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2023/07/08/lavoro-ben-pagato-italia/amp/
Lavoro

Italia, è questo il lavoro più pagato nel nostro Paese: la professione che non ti aspetti

Published by

Qual è il lavoro più pagato nel nostro Paese nel corso degli ultimi anni? Svelata la professione che non ti aspetti.

Diverse sono le professioni nate nel corso degli ultimi anni grazie alle nuove tecnologie. Nuovi profili lavorativi, con alcuni che più di altri permettono di portare a casa un bel po’ di soldini. Ma di quali si tratta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Lavoro più pagato in Italia (informazioneoggi.it)

L’articolo 1 della Costituzione del nostro Paese recita così: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione“. Grazie all’attività lavorativa, d’altronde, possiamo attingere a quella fonte di soldi necessaria per acquistare i vari beni e servizi in grado di soddisfare le nostre esigenze quotidiane.

Non crea stupore, pertanto, che in molti desiderino guadagnare uno stipendio alto, in modo tale da poter vivere una vita tranquilla, almeno per quel che riguarda l’aspetto economico. In tale ambito sorge spontanea una domanda: qual è una delle professioni più pagate in Italia? Entriamo quindi nei dettagli per scoprire di quale si tratta e vedere tutto quello che c’è da sapere in merito.

Italia, è questo il lavoro più pagato nel nostro Paese: ecco di quale si tratta

In un mondo sempre più all’insegna della tecnologia come quello attuale non stupisce che una delle professioni più pagate in Italia abbia a che fare proprio con il mondo del web. Ma di quale si tratta?

Lavoro più pagato in Italia (informazioneoggi.it)

Ebbene, tra i lavori più redditizi nel nostro Paese si annovera quello di sviluppatore web. Quest’ultimo si occupa dello sviluppo, della progettazione e dell’amministrazione di applicazioni e siti Web che adoperano diversi linguaggi di codifica. Per intraprendere questa carriera, pertanto, è opportuno iscriversi a dei corsi specializzati. Ma quanto guadagna uno sviluppatore web? Ebbene, in genere lo stipendio medio annuo è pari a circa 33 mila euro.

Tra le altre professioni più redditizie in ambito digitale, poi, si annovera la figura del Digital Marketer. Quest’ultimo ha l’importante compito di formulare un’accurata strategia digitale per l’azienda per cui lavora in modo tale da attirare il maggior numero di clienti possibili. Un ruolo indubbiamente strategico all’interno di un’azienda, che permette a chi svolge il lavoro di digital marketer di arrivare a portare a casa fino a 35 mila euro l’anno.

Da annoverare anche il web designer che può portare a casa mediamente circa 28 mila euro all’anno. Ebbene, il web designer si occupa di progettare e realizzare siti web. Ma non solo, supervisiona vari aspetti tecnici del sito, volgendo un occhio di riguardo all’aspetto visivo e al dover garantire una bella e semplice esperienza di navigazione all’utente.

Published by

Recent Posts

Bagaglio a mano: scatta la stretta, voli a rischio sorpresa

Presto cambieranno le regole europee sul bagaglio a mano: cosa sapere prima di partire. Novità…

6 ore ago

Il conto alla rovescia è iniziato: o cambi auto o resti a piedi. Ecco le città dove scatta il blocco

Milioni di auto verso lo stop in quattro regioni: arrivano le nuove regole sulla circolazione.…

8 ore ago

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novità sulla Prestazione…

14 ore ago

Un materasso fresco tutta la notte? Ecco l’accorgimento che sorprende tutti

Durante l’estate dormire bene è una sfida, ma un trucco poco noto può rendere il…

15 ore ago

Mio figlio con 104 non vive più con me, lo posso inserire nell’ISEE e ottenere le agevolazioni? Regole ed eccezioni

L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in presenza di figli disabili, prevede nella compilazione della…

17 ore ago

Pensioni 2026: solo questi lavoratori nati tra il 1959 e il 1964 potranno andare in pensione

Nel 2026 alcune finestre per l’uscita anticipata potrebbero chiudersi: ecco quali lavoratori potranno ritirarsi. Nel…

19 ore ago