Nuova+asta+BOT+12+mesi+con+rendimenti+pazzeschi%2C+segna+la+data+e+cogli+l%26%238217%3Boccasione
informazioneoggi
/2023/07/08/asta-bot-12-mesi-ottima-occasione-per-i-risparmiatori/amp/
Finanza

Nuova asta BOT 12 mesi con rendimenti pazzeschi, segna la data e cogli l’occasione

Published by

Il 12 luglio ci sarà la prima asta del mese e a essere collocati saranno BOT dalla durata di 12 mesi. Ecco come sottoscriverli.

Il 7 luglio 2023 il ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto tramite il comunicato stampa numero 114 dell’emissione di BOT.

Asta BOT 12 mesi: non perdere l’occasione (informazioneoggi.it)

BOT è l’acronimo di Buoni ordinari del Tesoro titoli di Stato dalla breve durata, massimo un anno. Rimborsano alla pari, mentre l’interesse è rappresentato dalla differenza tra il prezzo di rimborso e quello di sottoscrizione. Per molti anni sono stati considerati non appetibili dai risparmiatori italiani a causa dei bassi rendimenti. Oggi, invece, occupano un posto privilegiato nel portafoglio finanziario degli italiani affiancandosi a BTP, buon fruttiferi postali e conti deposito.

BOT: asta per i titoli con scadenza 12 mesi, ecco cosa fare per acquistarli

Il comunicato stampa 114 contiene anche il calendario per le operazioni di sottoscrizione. Si tratta delle date che ogni risparmiatore dovrebbe conoscere per non lasciarsi sfuggire l’occasione di acquistare questi titoli.

BOT 12 mesi: calendario asta (informazioneoggi.it)

Nello specifico ecco le date da cerchiare in rosso:

  • 11 luglio 2023: termine per la prenotazione da parte del pubblico;
  • 12 luglio 2023 (ore 11): termine presentazione domande in asta;
  • 13 luglio 2023: termine collocamento asta supplementare per BOT a 6 e 12 mesi (entro le ore 15:30);
  • 14 luglio 2023: data di regolamento.

Di solito, insieme al titolo con scadenza 12 mesi è collocato anche quello a 3 mesi; in realtà, il comunicato annuncia che quest’ultimo titoli non sarà presente: “in seguito all’assenza di specifiche esigenze di cassa”.

Inoltre, dal comunicato si nota che il BOT 12 mesi non ha ancora il codice ISIN perché è realmente una prima emissione. Questo sarà attribuito in un secondo momento. Ecco le altre caratteristiche del titolo:

  • data di emissione: 14 luglio 2023;
  • data di scadenza: 12 luglio 2023;
  • importo offerto (mln. euro): 8.000.

Come sottoscrivere i titoli

I BOT 12 mesi saranno collocati tramite asta competitiva con richieste degli operatori espressi in rendimento (in percentuale). All’asta potranno partecipare solo gli operatori Specialisti di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Ciò significa che il risparmiatore per ottenere il titolo devono rivolgersi agli intermediari autorizzati tramite la banca.

Le domande con le offerte dovranno, poi, pervenire alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria. In caso di malfunzionamento, gli operatori potranno inviare le domande secondo le modalità a loro note e stabilite dalla stessa Banca d’Italia e dai vari decreti. Infine, all’asta di collocamento potranno partecipare solo gli operatori Specialisti in titoli di Stato, purché abbiamo partecipato all’asta ordinaria.

Per non perdere nessuna asta di BTP e BOT ecco il calendario di luglio 2023 con emissioni e aste, occasione ghiotta non perderla.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

9 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

20 ore ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

1 giorno ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago