Altra incredibile novità per gli utenti WhatsApp in fase di sviluppo, stavolta in ottica gruppi: cosa cambierà e cosa si potrà fare
Continua a sorprendere e a stupire gli utenti, la nota ed amata piattaforma WhatsApp, che prosegue con il lavoro di aggiornamento ed introduzione di nuove funzionalità, in tal caso inerenti i gruppi; tutti i dettagli.
Tutti coloro che usano con costanza WhatsApp, popolarissima e diffusa app di messaggistica istantanea, sanno bene quello che è il prezioso lavoro portato avanti dagli sviluppatori.
Un lavoro teso a migliorare sempre più l’esperienza utente, con la risoluzione di eventuali errori, la modifica o l’introduzione di nuove funzioni ed aspetti a vantaggio proprio della facilità e praticità d’utilizzo dell’app stessa.
Tra i segreti del successo di WhatsApp c’è proprio la cura degli sviluppatori che puntano anche a fornire agli utenti un numero di possibilità maggiori rispetto alla propria esperienza. Esempio ne è la funzione in sviluppo che ha che fare con i gruppi.
Il servizio di messaggistica infatti si aggiorna nuovamente sul sistema operativo Android, nella relativa versione Beta, giunta alla versione 2.23.14.14 cui si può aver accesso mediante il Play Store di Google. L’app riceve una funzione in anteprima che ne rimarca ancor di più l’anima social.
Come ben noto agli utenti, quando a novembre sono arrivate le Community, è stato chiara la direzione intrapresa da WhatsApp, ovvero rendere l’esperienza dell’utenza sempre più social.
La funzione innovativa che è in fase di sviluppo e che ha fatto la sua comparsa nella più recente iterazione Beta si lega proprio a tale scopo. Stando infatti a quanto riporta WABetaInfo, l’utente avrà modo di poter suggerire i propri gruppi a chi amministra le Community.
Il motivo? Gli amministratori potranno aggiungere i gruppi suggeriti alle Community. In tal modo altri utenti potranno scoprire altri “luoghi” in cui poter comunicare e scambiare interessi comuni.
Da uno screenshot emerge un dettaglio, ovvero una nuova sezione (che si trova in sviluppo) in cui gli amministratori delle Community avranno facoltà di accogliere o rifiutare ogni richiesta degli utenti membri.
E ciò, anche mediante 2 scorciatoie per selezionare ogni gruppo allo stesso momento. Nel momento in cui vi è l’accettazione di un suggerimento, il gruppo in questione si trova aggiunto alla Community, insieme ad ogni membro che ne fa parte.
Al momento non si conosce la data di lancio della nuova funzione, e neanche è noto se verrò espansa con ulteriori strumenti avanzati, così da migliorare la gestione di Gruppi e Community. Visto che si trova in Beta, potrebbe giungere fra alcuni mesi.
In tema WhatsApp, attenzione a Pink: cos’è è perché bisogna star lontani da quest’app.
Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…
Il Governo sta lavorando ad un'ipotesi dalla parte dei lavoratori. Introdurre una flat tax su…
Il volantino LIDL valido fino al 31 agosto propone delle opzioni molto sfiziose per provare…
Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…
Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…
I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…