BTP%2C+Buoni+fruttiferi+postali+o+Conti+deposito%3A+ecco+cosa+scegliere+per+investire+7000+euro+in+3+anni
informazioneoggi
/2023/07/06/btp-buoni-fruttiferi-postali-o-conti-deposito-ecco-cosa-scegliere-per-investire-7000-euro-in-3-anni/amp/
Finanza

BTP, Buoni fruttiferi postali o Conti deposito: ecco cosa scegliere per investire 7000 euro in 3 anni

Published by

Sono molti i risparmiatori che scelgono di investire il proprio denaro in BTP, buoni postali o conti deposito. Scopriamo qual è il migliore.

In questo periodo di incertezza economica conservare tutti i propri risparmi sul conto corrente non è una buona idea. Infatti, l’inflazione consumerà lentamente il valore del denaro.

Investire 7.000 euro in BTP, BFP e conti deposito vincolati (informazioneoggi.it)

Quindi, sarebbe meglio scegliere strumenti alternativi che possano proteggere il valore del proprio capitale. Però investire non è semplice come si pensa perché bisogna capire bene i mercati finanziari e non tutti i risparmiatori hanno esperienza. La conseguenza potrebbe essere la perdita di tutti i risparmi. Tuttavia, è possibile scegliere tre strumenti che presentano un rischio basso (anche se non assente) di perdita del capitale. Stiamo parlando di BTP, buoni fruttiferi postali e conti depositi.

Investire 7000 euro in 3 anni scegliendo tra BTP, buoni postali o conti deposito vincolati

Questo è un buon momento per investire in Buoni del Tesoro poliennali (BTP) perché i rendimenti sono alti. Scopriamo quanto rende a luglio un capitale di 7.000 euro a 3 anni. Tra i BTP più vantaggiosi per rendimento possiamo scegliere quello con ISIN IT0005370306, scadenza al 15 luglio 2026 e cedola lorda annua del 2,10% (al netto sarebbe dell’1,8375%).

Ecco quanto rendono 7.000 euro in 3 anni (informazioneoggi.it)

Però, essendo la quotazione sotto cento (quindi intorno ai 95,32 centesimi) il BTP diventa ancora più redditizio. In pratica, con un rendimento netto annuo del 3,22% si potrà ottenere un ritorno economico sui 680 euro. Da questo andranno calcolate le commissioni bancarie.

Attualmente i buoni fruttiferi postali (BFP) possono considerarsi una valida opzione per i risparmiatori. Soprattutto da quando il 6 giugno Cassa depositi e prestiti ha alzato i tassi di rendimento. In questo caso, il Buono 3 anni Plus è quello più adatto per investimenti a breve termine con un rendimento annuo lordo a scadenza del 2,00%. Utilizzando il calcolatore presente sul sito di Poste Italiane si capisce che, però, il guadagno è quasi la metà rispetto al BTP luglio 2026: infatti, si aggira sui 375 euro.

Tuttavia, il punto forte dei buoni postali è il rimborso alla dell’intero capitale e degli interessi maturati. Insomma, in questo caso sembrerebbe che la scelta migliore sia proprio il Buono fruttifero postale.

Esiste anche una terza opzione: i conti deposito vincolati a 3 anni (36 mesi). La banca che a oggi offre un tasso di rendimento lordo del 4,7% (effettivo del 3,5%) è Guber Banca ‘Deposito102’. Non prevede costi di apertura o di gestione e consente il rimborso anticipato del conto deposito. Il rendimento è di poco più alto del BTP: per questo potrebbe esse una valida alternativa.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

12 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

23 ore ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

1 giorno ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago