Anche se la stagione estiva è appena iniziata, in molti iniziano ad acquistare sacchi di pellet per il riscaldamento invernale.
Il momento migliore per acquistare il pellet a un prezzo accettabile è il periodo che va da giugno a settembre. Anche perché visto che il prezzo è salito alle stelle conviene fare scorta adesso.
Ricordiamo che il pellet si ricava dagli scarti del legno non trattato (se così fosse sarebbe tossico e quindi pericoloso per la salute). Di solito, i trucioli vengono pressati in moda da ottenere la forma tipica ‘a cilindretto’ che saranno inseriti in un sacco di 15 chilogrammi.
Però non è un materiale che si produce in Italia ma è importato da altri Paesi, come Russia e Ucraina. Però, dallo scoppio del conflitto non solo l’Italia ha scelto altri mercati, ma il prezzo è salito alle stelle: da 4-5 euro per un sacco di 15 chilogrammi il prezzo è arrivato a 10-15 euro. Ovviamente dipende dalla zona.
Il periodo estivo è il momento giusto per comprare i sacchi di pellet e per essere pronti per l’arrivo dell’inverno. Infatti, molti distributori hanno iniziato una campagna di sconti su questo materiale ma bisogna stare attenti a non commettere errori. In fondo in questo periodo di crisi economica sprecare denaro per un acquisto sbaglio non è l’ideale. Senza tralasciare le tante truffe ai danni di ignari consumatori che hanno acquistato i sacchi di pellet ma non li hanno mai ricevuti.
Quindi, bisogna prestare attenzione ad alcuni dettagli per valutare la qualità del pellet e la scelta del giusto fornitore. Infatti, molti non sanno che queste informazioni sono indicati proprio sul sacchetto contenente il materiale.
Si tratta dell’indicazione di una sigla che si riferisce a importanti normative internazionali che riguardano l’acquisto di pellet. Nello specifico, questo deve rispettare gli standard di certificazione ENplus A1 o A2, codici che indicano i criteri essenziali del materiale:
Essere consapevoli di effettuare un acquisto certificato è fondamentale per evitare inconvenienti e assicurare un ottimo rendimento della stufa a pellet durante la stagione fredda.
Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…
Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…
Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…
Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…
Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…
Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…