Pagamenti%2C+il+calendario+INPS+del+mese+di+luglio+2023%3A+tutte+le+date+per+la+Posta+e+accredito+diretto+in+Banca
informazioneoggi
/2023/06/29/pagamenti-il-calendario-inps-del-mese-di-luglio-2023/amp/

Pagamenti, il calendario INPS del mese di luglio 2023: tutte le date per la Posta e accredito diretto in Banca

Published by

Vi presentiamo il calendario dei pagamenti INPS del mese di luglio 2023. Quando arriveranno le pensioni, l’RdC, la Naspi e l’Assegno Unico?

Come ogni mese anche a luglio l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale erogherà trattamenti e Bonus ai cittadini.

Quando arrivano i pagamenti INPS a luglio – Informazioneoggi.it

Preferiremo che non fosse così ma tante famiglie italiane dipendono dagli aiuti del Governo. Bonus e agevolazioni che ogni mese vengono erogate dall’INPS a chi si trova in difficoltà perché disoccupato o con un reddito insufficiente per vivere. Poi ci sono i nuclei con stipendi appena sufficienti per pagare le bollette, il mutuo e le varie spese e che attendono alcune misure per riuscire ad ottemperare gli obblighi.

E così quando il mese sta per finire si comincia a pensare quando arriverà l’entrata successiva come la pensione o l’Assegno Unico Universale. Sono entrate che salvano tanti cittadini da situazioni di precarietà economica. Ecco perché il calendario è pieno di segni su date importanti da ricordare come quelle dell’arrivo delle due misure citate oppure del Reddito di Cittadinanza o della NASPI.

Le date dei pagamenti per il mese di luglio 2023

Pochi giorni e inizierà un nuovo mese. Si cambierà pagina al calendario ma quali sono le date da segnare per l’arrivo delle prestazioni più attese?

Pagamenti pensioni, NASPI, RdC e Assegno Unico – Informazioneoggi.it

I pensionati sanno bene che i soldi arrivano il primo giorno del mese se si ritirano in contanti presso un Ufficio Postale. Altrimenti occorrerà attendere il giorno 3 per i versamenti in banca o sul Libretto Postale o carta PostePay Evolution. Da non dimenticare che a luglio le somme saranno maggiorate della quattordicesima per chi ne ha diritto (over 64 con reddito sotto i 14.657,24 euro all’anno).

Il calendario per il ritiro in contanti segue le indicazioni legate alla turnazione in base all’iniziale del cognome ossia

  • sabato 1° luglio dalla A alla B,
  • lunedì 3 luglio dalla C alla D,
  • martedì 4 luglio dalla E alla K,
  • mercoledì 5 luglio dalla L alla O,
  • giovedì 6 luglio dalla P alla R,
  • venerdì 7 luglio dalla S alla Z.

Passiamo al Reddito di Cittadinanza. I pagamenti scatteranno il giorno 16 e il 27 del mese. Ricordiamo che sarà l’ultima ricarica per chi ha già ricevuto i soldi per sette mesi nel 2023 (direttive della Legge di Bilancio 2023). Dal 2024 verrà sostituito dall’Assegno di Inclusione e rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2023 solamente per i nuclei con componenti con disabilità, minori o over 60 con ISEE fino a 9.360 euro.

La NASPI – indennità di disoccupazione – non viene erogata lo stesso giorno per tutti i percettori. Dipende dalla data di inoltro della domanda. In generale il range temporale è tra il 6 e il 15 luglio ma per conoscere la data esatta basterà entrare nel proprio Fascicolo previdenziale all’interno del sito INPS.

Concludiamo con l’Assegno Unico Universale. A luglio verrà pagato entro il 15 del mese se la domanda è stata presentata prima di marzo. A seguire chi l’ha inviata successivamente (si riceveranno anche gli arretrati spettanti) entro il 30 giugno 2023. Ricordiamo che con la rivalutazione l’importo della misura è aumentato rispetto il 2022.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

6 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

18 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago