Phishing%2C+attenzione%3A+brivido+per+i+nostri+soldi+e+dati+ma+difendersi+%C3%A8+possibile
informazioneoggi
/2023/06/22/phishing-come-difendere-mail/amp/
Tecnologia

Phishing, attenzione: brivido per i nostri soldi e dati ma difendersi è possibile

Published by

Brividi per i nostri soldi e dati personali a causa degli attacchi di phishing sempre più frequenti. Ecco come difendersi.

Difendere la propria e-mail, ma soprattutto soldi e dati personali, da possibili attacchi di phishing è possibile. Ma come fare? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

informazioneoggi.it

Smartphone, computer, tablet e chi più ne ha più ne metta. Sono davvero tanti i dispositivi a nostra disposizione, grazie a cui poter comunicare con chiunque, in qualsiasi momento e da qualsiasi angolo della Terra. Tanti, d’altronde, sono i servizi a nostra disposizione, come ad esempio applicazioni, e-mail e così via.

Allo stesso tempo, purtroppo, tanti sono i tentativi di truffa attraverso cui dei malintenzionati cercano di far cadere nella trappola il malcapitato di turno. Proprio per questo motivo è bene sapere che difendere la propria e-mail, ma soprattutto soldi e dati personali, da possibili attacchi di phishing è possibile. Ma come fare? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Phishing, attenzione, brivido per i nostri soldi e dati ma difendersi è possibile: cosa c’è da sapere

Nonostante il periodo storico particolarmente difficile in cui viviamo, i truffatori purtroppo non si fermano mai. Anzi, sono sempre operativi, pronti a far cadere nella trappola il malcapitato di turno. Ne è una chiara dimostrazione il numero crescente di attacchi di phishing che si è registrato nell’ultimo periodo.

Quest’ultimi prendono di mira sia profili aziendali che non, con il chiaro intento di sottrarre dati sensibili e denaro. Per questo motivo, onde evitare di incorrere in spiacevoli conseguenze, si consiglia prestare attenzione ad alcuni accorgimenti. In particolare si consiglia di optare per un sistema di sicurezza a più livelli. Ovvero utilizzare un antivirus o una VPN, più un gestore di password.

Ma non solo, è importante aggiornare software e sistema operativo in modo tale da mitigare le possibili minacce. Se possibile si consiglia di optare per dei sistemi di autenticazione a due fattori. È fondamentale, inoltre, evitare di cliccare su link o scaricare allegati alle e-mail provenienti da fonti non affidabili o comunque sconosciute.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

6 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

16 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago