Brividi per i nostri soldi e dati personali a causa degli attacchi di phishing sempre più frequenti. Ecco come difendersi.
Difendere la propria e-mail, ma soprattutto soldi e dati personali, da possibili attacchi di phishing è possibile. Ma come fare? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Smartphone, computer, tablet e chi più ne ha più ne metta. Sono davvero tanti i dispositivi a nostra disposizione, grazie a cui poter comunicare con chiunque, in qualsiasi momento e da qualsiasi angolo della Terra. Tanti, d’altronde, sono i servizi a nostra disposizione, come ad esempio applicazioni, e-mail e così via.
Allo stesso tempo, purtroppo, tanti sono i tentativi di truffa attraverso cui dei malintenzionati cercano di far cadere nella trappola il malcapitato di turno. Proprio per questo motivo è bene sapere che difendere la propria e-mail, ma soprattutto soldi e dati personali, da possibili attacchi di phishing è possibile. Ma come fare? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Nonostante il periodo storico particolarmente difficile in cui viviamo, i truffatori purtroppo non si fermano mai. Anzi, sono sempre operativi, pronti a far cadere nella trappola il malcapitato di turno. Ne è una chiara dimostrazione il numero crescente di attacchi di phishing che si è registrato nell’ultimo periodo.
Quest’ultimi prendono di mira sia profili aziendali che non, con il chiaro intento di sottrarre dati sensibili e denaro. Per questo motivo, onde evitare di incorrere in spiacevoli conseguenze, si consiglia prestare attenzione ad alcuni accorgimenti. In particolare si consiglia di optare per un sistema di sicurezza a più livelli. Ovvero utilizzare un antivirus o una VPN, più un gestore di password.
Ma non solo, è importante aggiornare software e sistema operativo in modo tale da mitigare le possibili minacce. Se possibile si consiglia di optare per dei sistemi di autenticazione a due fattori. È fondamentale, inoltre, evitare di cliccare su link o scaricare allegati alle e-mail provenienti da fonti non affidabili o comunque sconosciute.
Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…
Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…
Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…
Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…
Questi segnali inviati dal Wi-Fi rivelano la compromissione della rete domestica. Ogni giorno ci colleghiamo…
A dicembre verrà pagata la tredicesima mensilità a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…