Phishing%2C+attenzione%3A+brivido+per+i+nostri+soldi+e+dati+ma+difendersi+%C3%A8+possibile
informazioneoggi
/2023/06/22/phishing-come-difendere-mail/amp/
Tecnologia

Phishing, attenzione: brivido per i nostri soldi e dati ma difendersi è possibile

Published by

Brividi per i nostri soldi e dati personali a causa degli attacchi di phishing sempre più frequenti. Ecco come difendersi.

Difendere la propria e-mail, ma soprattutto soldi e dati personali, da possibili attacchi di phishing è possibile. Ma come fare? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

informazioneoggi.it

Smartphone, computer, tablet e chi più ne ha più ne metta. Sono davvero tanti i dispositivi a nostra disposizione, grazie a cui poter comunicare con chiunque, in qualsiasi momento e da qualsiasi angolo della Terra. Tanti, d’altronde, sono i servizi a nostra disposizione, come ad esempio applicazioni, e-mail e così via.

Allo stesso tempo, purtroppo, tanti sono i tentativi di truffa attraverso cui dei malintenzionati cercano di far cadere nella trappola il malcapitato di turno. Proprio per questo motivo è bene sapere che difendere la propria e-mail, ma soprattutto soldi e dati personali, da possibili attacchi di phishing è possibile. Ma come fare? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Phishing, attenzione, brivido per i nostri soldi e dati ma difendersi è possibile: cosa c’è da sapere

Nonostante il periodo storico particolarmente difficile in cui viviamo, i truffatori purtroppo non si fermano mai. Anzi, sono sempre operativi, pronti a far cadere nella trappola il malcapitato di turno. Ne è una chiara dimostrazione il numero crescente di attacchi di phishing che si è registrato nell’ultimo periodo.

Quest’ultimi prendono di mira sia profili aziendali che non, con il chiaro intento di sottrarre dati sensibili e denaro. Per questo motivo, onde evitare di incorrere in spiacevoli conseguenze, si consiglia prestare attenzione ad alcuni accorgimenti. In particolare si consiglia di optare per un sistema di sicurezza a più livelli. Ovvero utilizzare un antivirus o una VPN, più un gestore di password.

Ma non solo, è importante aggiornare software e sistema operativo in modo tale da mitigare le possibili minacce. Se possibile si consiglia di optare per dei sistemi di autenticazione a due fattori. È fondamentale, inoltre, evitare di cliccare su link o scaricare allegati alle e-mail provenienti da fonti non affidabili o comunque sconosciute.

Published by

Recent Posts

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

56 minuti ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

5 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

7 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

7 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

9 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

20 ore ago