Sei+ricco+e+non+lo+sai%2C+questa+caffettiera+vale+5.000%E2%82%AC%3A+controlla+subito+in+dispensa
informazioneoggi
/2023/06/18/sei-ricco-e-non-lo-sai-questa-caffettiera-vale-5-000e-controlla-subito-in-dispensa/amp/
Categories: Economia

Sei ricco e non lo sai, questa caffettiera vale 5.000€: controlla subito in dispensa

Published by

Molti potrebbero essere ricchi senza saperlo. C’è in circolazione una caffettiera che vale 5.000 euro, controllate in dispensa perché potrebbe essere in ogni casa: ecco qual è.

In tutte le case, o quasi, si trovano quelle belle caffettiere che la maggior parte delle persone ha ereditato dai propri nonni. Si tratta di pezzi pregiati, il più delle volte rari, tanto che valgono moltissimi soldi. Alcuni modelli ben precisi, addirittura arrivano a valere migliaia di euro.

La caffettiera napoletana (Fonte foto AdobeStock) – InformazioneOggi.it

Conosciamo tutti la moka, un prodotto esportato in tutto il mondo durante il XX secolo ed usato ancora oggi in milioni di case, nonostante l’arrivo delle macchinette per il caffè più moderne. I più giovani, però, raramente hanno visto la caffettiera tradizionale, quella con la quale si preparava il caffè negli anni ’40 o ’50, conosciuta anche con il termine napoletano cuccumella.

La caffettiera era stata inventata nei primi anni dell’800 in Francia, ma è a Napoli che è stata perfezionata e si è diffusa rapidamente in tutte le case, per poi essere sostituta dalle più moderne moke. Quello che però non tutti sanno è che ci sono degli esemplari che valgono tanti soldi. Ce ne una che arriva a valere addirittura la bellezza di 5000 euro.

Caffettiera rara, ecco gli esemplari che valgono di più

In media, le caffettiere di una volta valgono tra i 90 e i 200 euro, stiamo parlando di quei tipi in stile moka degli anni ’80. Non sono introvabili e per questo il loro valore non è elevatissimo. Tuttavia, esistono modelli molto più di valore, come quella che risale ai primi del ‘900. Stiamo parlando della macchinetta vintage Ugolini che arriva a valere 5000 euro. Un oggetto raro che potrebbe trovarsi nelle case dei nonni di una volta.

Tra le caffettiere più ricercate c’è anche quella del Centenario Alessi che vale 500 euro e si potrebbe trovare in molte case degli italiani, Stiamo palando di un oggetto prodotto in edizione limitata e in circolazione ci sono solamente 999 esemplari. A renderla unica è il disegno di Riccardo Dialisi, la presenza di cuori e le stelle.

Ci sono poi le caffettiere napoletano in argento, quelle che spesso possono risultare ingombranti, ma valgono la bellezza di 3500 euro. Stiamo parlando soprattutto quelle dell’800 che hanno una forma particolare e ricercata, impreziosita dai particolari dell’epoca e sono dei veri oggetti di repertorio del periodo borbonico.

È bene sottolineare che, come le monete rare, anche le caffettiere rare devono essere conservate con cura affinché il loro valore sia sempre alto. Se posseggono ancora la loro confezione originale, i prezzi potrebbero essere molto più alti. Lo stato di conservazione fa la differenza in ogni oggetto vintage.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago