Il+TFR+trasferito+nel+Fondo+pensione+%C3%A8+pi%C3%B9+sicuro%3F+Attenzione+alla+tassazione
informazioneoggi
/2023/06/16/il-tfr-trasferito-nel-fondo-pensione-e-piu-sicuro-attenzione-alla-tassazione/amp/
Economia

Il TFR trasferito nel Fondo pensione è più sicuro? Attenzione alla tassazione

Published by

Destinare il TFR ad un Fondo pensione è davvero conveniente? È necessario informarsi sulla tassazione applicata.

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) è una somma maturata dal lavoratore nell’arco della sua carriera ed erogata al momento dell’interruzione del rapporto di lavoro (solo in alcune ipotesi è possibile richiedere un anticipo del TFR).

Alla fine della vita lavorativa ai dipendenti spetta il TFR – InformazioneOggi.it

Il dilemma più diffuso tra i dipendenti riguarda la scelta tra lasciare il “tesoretto” in azienda oppure investirlo in un Fondo di pensione integrativa. Per capire quale opzione è più conveniente, bisogna valutare la tassazione applicata. Scopriamo, quindi, i pro e i contro delle due possibilità.

TFR in azienda o in un Fondo pensione? La verità sulla tassazione

Se lasciato in azienda, il TFR è rivalutato dell’1,75%, a cui si applica il 75% del tasso di inflazione.

Conviene lasciare il TFR in azienda o presso un Fondo pensione? – InformazioneOggi.it

Per la tassazione, invece, al momento della liquidazione della somma, si applica un’aliquota che varia a seconda della fascia di reddito medio degli ultimi 5 anni, partendo da quella minima al 23%.

Se, invece, si decide di destinare il TFR in un Fondo pensionistico, si seguono le seguenti regole per la tassazione:

  • i guadagni durante il periodo di investimento sono tassati al 12,5%, se derivanti da Titoli di Stato, mentre al 20% se derivanti da altri impieghi;
  • per gli importi finali sotto forma di rendita e di capitale si applica la tassazione al 15%, con l’aliquota che diminuisce dello 0,30% per ciascun anno di permanenza del TFR nel Fondo, fino ad un’aliquota minima del 9%.

La tassazione prevista dal Fondo è, dunque, minore rispetto a quella applicata nel caso in cui la somma venisse lasciata in azienda.

Per gli investimenti del Fondo pensione, inoltre, gli interessati possono richiedere la deduzione IRPEF, per le somme fino a 5.164,57 euro all’anno.

Il motivo del successo della pensione integrativa

I lavoratori sono particolarmente propensi a destinare il Trattamento di Fine Rapporto in un Fondo pensione. Il motivo di tale successo deriva dal fatto che, con la Riforma Dini del 1995 e il passaggio dal metodo di calcolo retributivo a quello contributivo e la crisi economica degli ultimi anni che ha incentivato il precariato, gli assegni pensionistici sono sempre più esigui.

Per assicurarsi una rendita maggiore, molti contribuenti ricorrono alla pensione integrativa, che garantisce una vita più dignitosa ai pensionati.

Tra gli strumenti più amati dal legislatore e dai lavoratori c’è la creazione di un Fondo pensione proprio grazie al TFR, per mezzo del quale è possibile beneficiare, come abbiamo visto, anche di una tassazione differente e decisamente più conveniente.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

13 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago