Successo clamoroso ma forse non inaspettato per BTP Valore il titolo destinato ai piccoli risparmiatori (retail). Il MEF esulta!
Il 9 giugno si è concluso il collocamento della prima emissione del BTP Valore iniziato il 5 giugno 2023.
È il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a rendere noto la chiusura del collocamento del nuovo titolo di Stato pubblicando, il 9 giugno, sul proprio sito internet il comunicato stampa numero 94. Ecco i risultati della prima emissione.
In totale sono stati raccolti oltre 18 miliardi di euro (precisamente 18.191,090 milioni di euro). Secondo il ministero dell’Economia e delle Finanze è stato il risultato più alto sia in termini di valore sottoscritto sia in base al numero dei contratti sottoscritti in un unico collocamento: 654.675. L’ultimo giorno, invece, sono stati raccolti 1,12 miliardi per 44.548 contratti.
Ma che cosa è il BTP Valore? Si tratta di un nuovo titolo di Stato emesso dal MEF e destinato solo ai piccoli risparmiatori, i cosiddetti retail. Questi che potranno ricevere un ulteriore un premio fedeltà dello 0,50%; però, per ottenerlo devono conservare il titolo fino alla scadenza.
La data di godimento sarà il 13 giugno 2023, mentre quella di scadenza è il 13 giugno 2027. Il titolo di Stato prevede cedole nominali semestrali e una scadenza di quattro anni.
Inoltre, il ministero ha confermato i tassi di rendimento resi noti il 1° giugno:
La sottoscrizione del BTP Valore era iniziata lunedì 5 giugno e il collocamento è avvenuto sul MOT, il Mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana. Le due banche intermediare (dealer) Intesa Sanpaolo S.p.A. e Unicredit S.p.A. con il supporto di Banca Akros S.p.A. e Banca Sella Holding S.p.A., considerate banche co-dealer.
Il successo del BTP è una grande soddisfazione per Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario per l’Attuazione del programma di governo perché «testimonia la crescente propensione delle famiglie italiane a scommettere sulla solidità dello Stato».
Aste BOT e BTP, il calendario di giugno 2023: ecco le date da cerchiare in rosso
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…