Bonus+Mezzogiorno%3A+finanziamenti+per+le+aziende+del+Sud+Italia%2C+ecco+cosa+%C3%A8+e+come+presentare+domanda
informazioneoggi
/2023/06/11/bonus-mezzogiorno-finanziamenti-per-le-aziende-del-sud-italia-ecco-cosa-e-e-come-presentare-domanda/amp/
Economia

Bonus Mezzogiorno: finanziamenti per le aziende del Sud Italia, ecco cosa è e come presentare domanda

Published by

Il bonus Mezzogiorno (o bonus investimenti Sud) è prorogato fino al 31 dicembre 2023, però le domande posso essere inviate dall’8 giugno.

Il bonus Mezzogiorno consiste in un’agevolazione economica destinata alle aziende del Sud Italia. Nello specifico, alle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Bonus mezzogiorno: che cosa è, come richiederlo (informazioneoggi.it)

In pratica, si tratta di un credito di imposta con un valore che varia dal 20% al 45% applicato sulla spesa sostenuta per l’acquisto di beni strumentali utili all’azienda. Le domande potranno essere presentate dall’8 giugno al 31 dicembre 2023.

Bonus investimenti Sud: agevolazioni per le aziende del Mezzogiorno

L’Agenzia delle Entrate tramite un comunicato stampa pubblicata il 1° giugno 2023 rende noto che le aziende presenti nel Sud Italia potranno inviare domanda per le seguenti agevolazioni:

  • crediti di imposta per gli investimenti nel mezzogiorno;
  • credito di imposta nelle Zone economiche speciali (Zes) e nelle Zone logistiche semplificate (Zls).
In arrivo finanziamenti per aziende grazie al bonus Mezzogiorno (informazioneoggi.it)

Sempre il 1° giugno, l’Agenzia Entrate ha pubblicato un provvedimento che approva il nuovo modello e le istruzioni che saranno valide a partire dall’8 giugno 2023, data in cui le aziende interessate potranno inviare la domanda. Attenzione, però, tale modello è valido solo per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2023, con scadenza 31 dicembre 2024.

Invece, le spese per gli investimenti realizzati dal 2016 al 2022 dovranno essere inserite nel vecchio modello e inviati entro il 31 dicembre 2023, data che segna la scadenza del bonus.

La differenza tra i due moduli consiste nell’eliminazione dei riquadri con le annualità prestampate. In effetti, questi sono state sostituiti con un riquadro unico in cui sarà inserita l’agevolazione per gli investimenti effettuati nell’anno agevolabile.

Ecco come presentare domanda

Le aziende interessate a fruire del bonus Mezzogiorno dovranno inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate tramite i servizi telematici. Per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2023 la comunicazione dovrà essere inviata dal beneficiario oppure da un incaricato attraverso il software “CIM23” disponibile sul sito delle Entrate. la scadenza è il 31 dicembre 2024.

Invece, coloro che devono beneficiare dei crediti d’imposta per gli acquisti effettuati entro il 2022, dovranno inviare la domanda con il vecchio schema entro il 3 dicembre 2023.

Potrebbe interessare anche il seguente articolo “SOS Agenzia delle Entrate: mettersi in contatto con il Fisco è più semplice di quanto immagini!”.

Published by

Recent Posts

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

59 minuti ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

12 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

14 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

16 ore ago

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

18 ore ago