Nuova+asta+di+3+BTP%3A+il+MEF+pubblica+il+calendario+dei+titoli+di+Stato+medio+lungo+termine%3A+occasione+irripetibile+per+investire+e+guadagnare+in+sicurezza
informazioneoggi
/2023/06/09/asta-di-3-btp-il-mef-pubblica-il-calendario-dei-titoli-di-stato-medio-lungo-termine-ecco-come-investire/amp/

Nuova asta di 3 BTP: il MEF pubblica il calendario dei titoli di Stato medio lungo termine: occasione irripetibile per investire e guadagnare in sicurezza

Published by

Opportunità per gli investitori di guadagnare denaro. Il ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica i dettagli della nuova asta BTP.

Il 9 giugno si terrà il collocamento all’asta dei BOT. Lo stesso giorno terminerà il collocamento del BTP Valore, un titolo di Stato emesso solo per i risparmiatori retail.

Asta BTP: pubblicato il calendario dettagliato (informazioneoggi.it)

In attesa dei risultati del collocamento di questi due titoli di Stato, il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato l’8 maggio 2023 il comunicato stampa numero 93. Il contenuto di questo documento è ormai conosciuto agli investitori: calendario delle operazioni di sottoscrizione, caratteristiche del titolo e modalità di svolgimento dell’asta.

ASTA BTP: collocamento di titoli con scadenza 3, 7 e 30 anni, ecco i dettagli

Martedì 13 giugno 2023 entro le ore 11 ci sarà il collocamento all’asta di BTP a 3, 7 e 30 anni; quindi, si tratta dell’emissione di titoli di Stato medio lungo termine.

La prenotazione dei titoli dovrà avvenire entro lunedì 12 giugno. Però, risparmiatori “privati” non potranno partecipare direttamente all’asta ma dovranno presentare agli intermediari autorizzati (banche o imprese registrate presso la Banca d’Italia) le loro offerte in tempo utile.

BTP: caratteristiche del titolo e rendimento (informazioneoggi.it)

Tuttavia, solo gli operatori che hanno partecipato all’asta ordinaria potranno accedere anche a quella supplementare che si terrà mercoledì 14 giugno. Infine, il giorno successivo, ovvero giovedì 15 giugno sarà pubblicato il regolamento delle sottoscrizioni.

I BTP saranno collocati tramite il sistema di asta marginale e potranno partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Ciascuna offerta, massimo cinque per ogni operatore, dovrà contenere l’indicazione del prezzo ma diverso per ogni offerta.

In seguito, dovranno inviare alla Banca d’Italia le domande di partecipazione tramite Rete nazionale interbancaria.

Leggi anche “Titoli di Stato (BOT – BTP – CCT) e le tipologie su cui puntare per investire il proprio denaro

Caratteristiche dei titoli medio lungo termine

Come si legge nel comunicato stampa del MEF i titoli in asta il 13 giugno sono BTP, ovvero Buoni del Tesoro poliennali con varia scadenza: 3, 7 e 30 anni.

Nello specifico, il BTP 3 anni è un titolo alla settima tranche con codice ISIN IT0005538597. Ecco le altre caratteristiche:

  • emissione: 16 marzo 2023;
  • scadenza: 15 aprile 2026;
  • cedola annuale: 3,80%;
  • data pagamento cedola: 15 ottobre 2023.

Invece, il BTP 7 anni ha il codice ISIN IT0005542797 ed è alla quinta tranche e queste caratteristiche:

  • emissione: 17 aprile 2023;
  • scadenza: 15 giugno 2030;
  • cedola annuale: 3,70%;
  • data pagamento cedola: 15 dicembre 2023.

Infine, è alla seconda trance il BTP 30 anni con codice ISIN IT0005534141; ecco le altre caratteristiche:

  • emissione: 23 febbraio 2023;
  • scadenza: 1° ottobre 2023;
  • cedola annuale: 4,50%;
  • data pagamento cedola: 1° ottobre 2023.
Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

15 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago