Saldi+estivi%2C+le+date+ufficiali+Regione+per+Regione%3A+le+regole+devono+seguire
informazioneoggi
/2023/06/05/saldi-estivi-quando-iniziano-in-italia-e-quali-regole-devono-seguire-i-commercianti/amp/
Economia

Saldi estivi, le date ufficiali Regione per Regione: le regole devono seguire

Published by

Gli amanti dello shopping hanno già iniziato il conto alla rovescia per l’inizio dei saldi estivi. Quale data si dovrà segnare sul calendario?

Un mese e si potrà approfittare degli sconti per rinnovare il guardaroba. Meglio prepararsi per tempo e non farsi cogliere impreparati.

Saldi estivi, quando iniziano nel 2023 – Informazioneoggi.t

La spesa dedicata all’abbigliamento è forse quella che ha subito più tagli da quando l’inflazione è alle stelle. Con tutti i soldi spesi per il mutuo, il carburante e i generi alimentari il rinnovo del guardaroba è stato rimandato a tempi migliori.

Sarà possibile togliersi qualche sfizio con l’arrivo dei saldi estivi che inizieranno nel mese di luglio. Si prevedono sconti dal 20 al 50% con i negozianti che hanno bisogno di recuperare i guadagni persi puntando sulla quantità piuttosto che su un prezzo eccessivo che riduce la clientela. Mancano ancora quattro settimane e poi si potranno iniziare i giri per i negozi per compiere veri affari.

Quando iniziano i saldi estivi, le date regione per regione

Come ogni anno i saldi estivi inizieranno a luglio, nello specifico il giorno 2 ma ogni Regione può liberamente decidere altre date di inizio e fine. La Confcommercio ha riportato le informazioni per i saldi 2023.

Date dei saldi estivi e regole per i commercianti-Informazioneoggi.it

Nell’estate 2023 i saldi estivi ci saranno

  • dal 2 luglio al 31 agosto in Abruzzo,
  • dal 2 luglio al 2 settembre in Basilicata,
  • dal 2 luglio al 1° settembre in Calabria,
  • dal 3 luglio al 31 agosto in Campania,
  • dal 2 luglio al 31 agosto in Emilia Romagna,
  • dal 2 luglio al 30 settembre in Friuli Venezia Giulia,
  • dal 2 luglio al 13 agosto nel Lazio,
  • dal 2 luglio al 16 agosto in Liguria,
  • dal 2 luglio al 31 agosto in Lombardia,
  • dal 2 luglio al 1° settembre nelle Marche,
  • dal 2 luglio al 31 agosto in Molise,
  • dal 2 luglio al 28 agosto in Piemonte,
  • dal 2 luglio al 15 settembre in Puglia,
  • dal 2 luglio al 3 settembre in Sardegna,
  • dal 1° luglio al 15 settembre in Sicilia,
  • dal 2 luglio al 31 agosto in Toscana,
  • dal 2 luglio al 31 agosto in Umbria,
  • dal 2 luglio al 30 settembre in Valle d’Aosta,
  • dal 2 luglio al 31 agosto in Veneto,
  • per 60 giorni a Trento e Provincia,
  • dal 15 luglio all’8 agosto in provincia di Bolzano.

Le regole che i commercianti devono seguire

I commercianti devono attenersi alle norme e alle delibere regionali che impongono loro di

  • indicare il prezzo originario di vendita più lo sconto applicato e il prezzo finale in saldo,
  • dare informazioni veritiere sugli sconti applicati,
  • riparazione o sostituzione di un prodotto danneggiato o non conforme con reclamo avanzato entro due mesi dall’acquisto oppure riduzione o restituzione della somma,
  • ammettere i pagamenti elettronici,
  • proporre in saldo capi di moda e stagionali anche di precedenti collezioni e con deprezzamento se non venduti in tempi brevi.

Restano a discrezione del venditore la possibilità di provare i capi e del cambio della merce.

Il consumatore per evitare di subire raggiri da parte dei furbetti può fin da subito cominciare a girare per i negozi e appuntare i prezzi dei capi che si vorrebbero acquistare poi in saldo al fine di verificare che lo sconto applicato sia reale.

Published by

Recent Posts

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

6 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

8 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

10 ore ago

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

13 ore ago

Resti a terra per overbooking? Ecco cosa ti aspetta: soldi, assistenza e rimborso

In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…

15 ore ago