Canone+Rai%2C+si+parla+di+addio+per+sempre%2C+che+sia+la+volta+buona%3F
informazioneoggi
/2023/06/05/canone-rai-si-parla-di-addio-per-sempre-che-sia-la-volta-buona/amp/
Economia

Canone Rai, si parla di addio per sempre, che sia la volta buona?

Published by

Il Canone Rai potrebbe essere abolito. La voce sulla sparizione dell’odiata tassa torna a farsi sentire e questa volta più forte che mai.

L’idea è di una riduzione graduale dell’importo fino all’azzeramento del Canone Rai. Succederà realmente o è utopia?

Canone Rai verso l’azzeramento, è realtà? – Informazioneoggi.it

Non è la prima volta che si sente parlare di abolizione del Canone Rai. Periodicamente torna in ballo questa cancellazione che sarebbe alquanto gradita agli italiani. I contribuenti eviterebbero, infatti, di dover pagare 90 euro all’altro in dieci rate da 9 euro inserite nella bolletta della luce.

L’ultima proposta parla di un percorso da intraprendere per arrivare all’abolizione totale. Inizialmente si assisterebbe unicamente ad una riduzione dell’importo già nel 2024. La percentuale dovrebbe essere del 20% secondo quanto accennato dalla Lega. Questo il partito che vorrebbe cancellare l’imposta in cinque anni.

Canone Rai verso l’addio, cosa sappiamo della possibile abolizione

Buone notizie per i cittadini che pagano il Canone Rai. Dal 2024 l’importo potrebbe essere ridotto a 72 euro dagli attuali 90. Il piano prevede, poi, un’ulteriore riduzione fino a 57 euro poi a 46 euro e infine a zero euro entro i prossimi cinque anni.

Importo Canone Rai, cosa accadrà nel 2024 – Informazioneoggi.it

In più torna la questione dell’esclusione del pagamento dalla bolletta della luce. Per tutto il 2022 si è vociferato di un’estromissione della voce del Canone Rai dalla fattura per seguire le direttive dell’Unione Europea. Il 1° gennaio 2023, invece, tutto è rimasto uguale ma ciò non significa che l’Italia sia esente dal dover adattarsi alle linee guida UE con riferimento al mercato libero dell’energia. Gli oneri impropri devono sparire dalla bolletta dell’energia elettrica, questa è una certezza. Ma come si pagherà il Canone? Tra tante ipotesi la più attendibile sembrerebbe essere quella del modello 730 ma occorrerà aspettare per conoscere dettagli ufficiali.

Grandi novità, dunque, potrebbero essere messe in atto dal 2024 ma non tutti sarebbero contenti. In particolare Usigrai – Unione Sindacale Giornalisti Rai – non approva l’uscita della voce della tassa dalla bolletta mentre diversi partiti politici non sono d’accordo sull’abolizione del Canone. A difendere i contribuenti e i loro soldi Stefano Candiani, membro della Camera dei deputati, affermando che non è giusto utilizzare gli italiani come un Bancomat per pagare le spese di Mamma Rai.

Maurizio Gasparri di Forza Italia, dal canto suo, sostiene invece che finanziare il Canone è una tutela della libertà e della democrazia essendo la tassa un servizio pubblico finanziato dallo Stato.

Sparirà, non sparirà, sapere oggi se la proposta della Lega arriverà fino in fondo oppure no è impossibile. Sappiamo bene come una decisione di oggi possa cambiare in tempi brevi perciò noi italiani seguiamo gli insegnamenti di San Tommaso – vedere per credere – e aspettiamo sperando ma senza illuderci troppo.

Published by

Recent Posts

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

20 minuti ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

4 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

6 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

7 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

9 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

19 ore ago