Mancano pochi giorni al collocamento del BTP Valore nuovo titolo di Stato emesso dal MEF. Ecco quanto renderà.
Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) pensa ai piccoli risparmiatori emettendo dal 5 al 9 giugno 2023 (salvo chiusura anticipata) un nuovo Buono del Tesoro poliennale.
Si tratta del BTP Valore caratterizzato da cedole crescenti calcolate sui tassi prefissati. Simile ai BTP Italia perché come questi ultimi offrono il premio di fedeltà purché il titolo sia conservato dal sottoscrittore fino alla scadenza. Con un recente comunicato il MEF rende noto i tassi di rendimento. Ecco le ultime novità.
È il comunicato stampa numero 89 del 1° giugno 2023 a rendere noto i tassi di rendimento del BTP Valore. Si tratta, nello specifico, dei tassi cedolari minimi garantiti per questa prima emissione pari al:
Solo l’ultimo giorno di collocamento i tassi cedolari potrebbero essere confermati o variare, comunque la percentuale mai più bassa di questi appena dichiarati.
Inoltre, lo stesso comunicato dichiara che il codice ISIN relativo al BTP Valore è IT0005547390 e resterà invariato per tutto il collocamento. Ricordiamo che il BTP Italia, invece, c’era due codici ISIN: il primo per i risparmiatori privati, il secondo per quelli istituzionali.
In questo caso, invece, il BTP Valore è destinato solo per i risparmiatori privati i cosiddetti retail. Inoltre, il titolo ha le seguenti caratteristiche:
Come il BTP Italia anche il collocamento di questo speciale titolo di Stato avverrà tramite piattaforma telematica MOT di Borsa Italiana attraverso due banche dealer: Intesa Sanpaolo S.p.A. e Unicredit S.p.A. Però il titolo potrà essere acquistato anche presso:
Ulteriori informazioni come la scheda “tecnica” sono reperibili sul sito del Debito pubblico al seguente indirizzo www.dt.mef.gov.it/it/debitopubblico.
potrebbe interessare anche il seguente articolo: “BTP Valore: il titolo di Stato sicuro e conveniente per i piccoli investitori, il guadagno è incredibile”.
Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…
Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…
Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…
Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…
I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…