Piastrelle+e+strade+fotovoltaiche%2C+la+realt%C3%A0+sta+superando+la+fantasia%2C+ecco+le+ultime+novit%C3%A0
informazioneoggi
/2023/05/30/piastrelle-e-strade-fotovoltaiche-la-realta-sta-superando-la-fantasia-ecco-le-ultime-novita/amp/
Tecnologia

Piastrelle e strade fotovoltaiche, la realtà sta superando la fantasia, ecco le ultime novità

Published by

E se avessimo le strade fotovoltaiche oltre ai tetti, in modo da produrre ancora più energia pulita? Non è un’idea utopistica, anzi è già realtà.

La necessità di proteggere il Pianeta è diventata imperante, e se da una parte il cambiamento fa paura dall’altra l’ingegno umano sta trovando soluzioni incredibili, che fino a poco tempo fa sarebbero state definite “utopistiche”.

InformazioneOggi

Viviamo in un’epoca in cui sono in essere moltissime contraddizioni, ma siamo anche in un periodo che ferve di ingegno. Da quando la tecnologia che può sfruttare il sole per dare energia è stata inventata, si sono fatti enormi passi avanti.

I costi, dobbiamo ammetterlo, sono ancora un po’ proibitivi, soprattutto perché le famiglie si trovano a dover fronteggiare un’inflazione che sembra eterna. Ma la speranza è che la politica riesca a generare un equilibrio, in modo che tutta l’umanità possa andare avanti.

Approfondiamo allora oggi su un altro passo in avanti che ha fatto la ricerca, e che permetterà di produrre energia pulita in modo più efficace.

Piastrelle e strade fotovoltaiche, esistono già e sono in frutto di un’idea geniale, ecco come funzionano e dove si trovano

Oltre ai classici pannelli sui tetti (ma anche alle tegole fotovoltaiche) a breve potremmo avere le strade che producono energia pulita. L’idea è destinata a migliorare la qualità della vita delle persone, ovviamente perché si creerà un ambiente meno inquinato.

Le piastrelle fotovoltaiche, che servono a costruire strade e marciapiedi, sono realizzate con plastica riciclata, quindi offrono un doppio vantaggio. Siamo nell’ambito della bio-architettura, perché grazie al genio dei ricercatori si è inventato qualcosa che potrebbe – se ce ne sarà la volontà e si spera di sì – far diventare ogni città completamente green.

E se volessimo toccare con mano questa innovativa tecnologia basta che ci rechiamo a Groningen, una cittadina dei Paesi Bassi, dove è già stata realizzata.

La “passerella” attraversa una zona della città; è lunga 400 metri quadrati ed è stata realizzata con 2544 pannelli di platio (il materiale fotovoltaico). La strada, secondo i calcoli degli esperti, potrà produrre almeno 50 mila kWh di energia elettrica. Per capirne la portata, diciamo che potrebbe soddisfare le necessità energetiche di almeno 18 famiglie.

Al momento, però, sembra che l’energia verrà veicolata al Municipio della città, che vanterà così il primato di edificio sostenibile al 100%. I progetti della cittadina di Groningen però non si fermano qui: l’obiettivo è quello di rendere tutta l’area completamente sostenibile, entro il 2035.

La speranza è che le iniziative di questo genere non siano isolate e che vengano sviluppate il più possibile, in ogni città del mondo.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago