Giunge un altro mese per gli investitori di guadagnare denaro grazie alle nuove aste BOT e BTP del mese di giugno.
A dicembre di ogni anno il Dipartimento del Tesoro, che dipende dal ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), pubblica un calendario annuale con le emissioni dei titoli di Stato.
Nello specifico, il calendario contiene le comunicazioni per le aste “ordinarie” (BOT, BTP, BT€i, CCTeu, BTP Short Term), per quelle supplementari e le date del regolamento delle sottoscrizioni. Inoltre, il collocamento dei titoli di Stato segue un andamento regolare. La prima asta riguarda i Buoni ordinari del Tesoro (BOT), segue poi l’asta per i titoli a medio-lungo termine (BTP e CCTeu). Invece, a metà mese ci sono le emissioni di BTP Short e BTP€i e poi di nuovo BOT e titoli a medio-lungo termine.
Investitori e risparmiatori privati (i cosiddetti retail) già sanno che dal 5 al 9 giugno ci sarà l’emissione del BTP Valore. La procedura per il collocamento è però diversa rispetto alle altre emissioni. A parte questa asta “speciale”, ecco le altre date da cerchiare in rosso sul calendario:
I dettagli sulla modalitĂ di svolgimento delle aste, sulle caratteristiche dei titoli di Stato e il calendario dettagliato delle operazioni di sottoscrizione saranno pubblicati sul sito MEF tramite un comunicato stampa.
Inoltre, può capitare che per qualche motivo il MEF decida di modificare il calendario delle emissioni annullando l’emissione di un titolo. Il comunicato conterrà anche tali cambiamenti oppure sarà pubblicato un comunicato a parte.
I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…
I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…
Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunitĂ di guadagno, grazie alla prossima…
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennitĂ di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…