L’INPS procederà con il ricalcolo dell’Assegno Unico per più di 500 mila famiglie. Alcuni importi aumenteranno, altri subiranno dei tagli.
Maggio è stato caratterizzato da un ritardo nelle erogazioni dell’Assegno Unico. Ora i pagamenti stanno per arrivare tra sorprese e delusioni.
L’Assegno Unico Universale è un aiuto economico erogato alle famiglie con figli. Si tratta di una misura utile in un periodo delicato come quello che stiamo vivendo e un ritardo nell’erogazione può significare difficoltà per i nuclei familiari.
Nel mese di maggio tanti percettori hanno ricevuto l’Assegno Unico in ritardo e alcuni sono ancora in attesa. Il motivo del ritardo è legato al ricalcolo dell’importo con integrazioni e compensazioni. Lo ha comunicato l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale nel messaggio numero 1947. La rielaborazione è iniziata a marzo ma i calcoli hanno richiesto più tempo del previsto. Scopriamo chi noterà un aumento della prestazione e chi dovrà restituire somme erogate indebitamente.
I calcoli INPS hanno determinato un’erogazione aggiuntiva per 512 mila famiglie con importo pari a circa 272 euro. Ben 378 mila famiglie, invece, sono risultate in debito e dovranno restituire all’ente della previdenza sociale circa 41 euro.
Il conguaglio è legato all’aumento del costo della vita e si attua su base annuale ma l’esecuzione del ricalcolo è risultata lenta, talmente lenta da far promettere all’INPS che in futuro la rielaborazione cercherà di avvenire in tempi più stretti. Le novità di importo riguardano principalmente le famiglie protagoniste di variazioni della Dichiarazione Sostitutiva Unica.
Altri motivi di conguaglio sono
Tutte le famiglie interessate dal conguaglio riceveranno una email o un sms da parte dell’INPS in cui si avvisa dell’aumento o del taglio dell’importo erogato con l’Assegno Unico Universale.
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…
L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…