Asta+titoli+di+Stato%3A+il+25+maggio+tocca+ai+BTP+Short+Term%2C+non+perdere+l%26%238217%3Boccasione+di+guadagnare+denaro
informazioneoggi
/2023/05/24/asta-titoli-di-stato-il-25-maggio-tocca-ai-btp-short-term-non-perdere-loccasione-di-guadagnare-denaro/amp/
Finanza

Asta titoli di Stato: il 25 maggio tocca ai BTP Short Term, non perdere l’occasione di guadagnare denaro

Published by

Pubblico sul sito del MEF il calendario dell’asta dei titoli di Stato BTP Short Term: al via dal le operazioni di sottoscrizione.

Il 25 maggio saranno collocati all’asta BTP Short Term, titoli di Stato con scadenza breve, tra i 18 e i 30 mesi, che dal 2021 sono emessi in sostituzione dei CTZ (Certificati del Tesoro Zero Coupon) non più redditizi.

Nuova asta titoli di Stato BTP Short Term: occasione per guadagnare denaro (informazioneoggi.it)

A rendere nota l’asta è il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) con la pubblicazione di un comunicato stampa, il numero 80 del 22 maggio 2023. All’interno anche il calendario delle operazioni di sottoscrizione del titolo e le caratteristiche del titolo di Stato.

Di solito insieme al BTP Short Term sono collocati anche i BTP€i, titoli di Stato indicizzato all’inflazione europea. Però, il ministero con il comunicato stampa numero 79 ha annunciato l’annullamento dell’asta di collocamento per questo titolo.

Asta dei titoli BTP Short Term: calendario e modalitĂ  del collocamento

Il collocamento dei titoli BTP Short Term avviene tramite asta marginale alla quale partecipano gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Ricordiamo, però, che solo i primi potranno partecipare all’asta supplementare.

Le domande, massimo cinque, dovranno avere l’indicazione di un prezzo differente per ogni richiesta. Poi dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria con le modalità note agli operatori.

Per le operazioni di sottoscrizione bisognerĂ  fare attenzione alle date presenti nel calendario da segnare in rosso in agenda:

  • 24 maggio: ultimo giorno per la presentazione da parte del pubblico:
  • 25 maggio (entro le ore 11): presentazione delle domande all’asta;
  • 26 maggio (entro le ore 15:30): presentazione delle domande all’asta supplementare;
  • 29 maggio: regolamento sottoscrizioni.

Caratteristiche BTP Short Term

Come abbiamo detto, il ministero dell’Economia ha reso noto il collocamento all’asta dei titoli di Stato BTP Short Term con codice ISIN IT0005534281 e con la durata di circa due anni. Ecco le altre caratteristiche da considerare:

  • data emissione: 24 febbraio 2023;
  • data scadenza: 28 marzo 2025;
  • cedola annuale: 3,40%;
  • data pagamento cedola: 28 settembre 2023;
  • importo offerto minimo (milioni di euro): 2.250;
  • importo offerto massimo (milioni di euro): 2.750.

Si consiglia la lettura anche di questo articolo “BTP: oltre ai tradizionali ecco in quali si dovrebbe investire per ottenere rendimenti alti e sicuri”.

Published by

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali e dubbi sulla scadenza (20 o 30 anni) di 4 titoli: il caso incredibile che potrebbe succedere a molti risparmiatori

I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…

44 minuti ago

Quasi pronta a richiedere la pensione, ma rimandare di un anno ha cambiato tutto: ecco quanto ho guadagnato

Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…

5 ore ago

MaternitĂ  e dimissioni: pensavo di dover rinunciare alla NASpI, ma il CAF mi ha aperto gli occhi

MaternitĂ  e dimissioni: la NASpI può essere riconosciuta anche dopo aver lasciato il lavoro, ecco…

7 ore ago

Se mi risposo cosa succede all’ereditĂ ? Ecco come tutelare coniugi e figli

Se il defunto aveva contratto nuove nozze, cosa spetta al secondo coniuge e agli eventuali…

8 ore ago

Annullamento cartella esattoriale: se il Fisco non compie questa operazione sei salvo!

La giurisprudenza ha chiarito un fondamentale principio per ammettere la validitĂ  delle cartelle esattoriali. I…

10 ore ago