App+per+monitorare+la+pressione%2C+funziona+davvero+e+molti+la+stanno+usando
informazioneoggi
/2023/05/20/app-per-monitorare-la-pressione-funziona-davvero-e-molti-la-stanno-usando/amp/
Tecnologia

App per monitorare la pressione, funziona davvero e molti la stanno usando

Published by

Cos’è e come funziona Blood Pressure: l’app, nell’ambito della salute, per il monitoraggio della pressione e di alcuni parametri

Spesso si parla della tecnologia quale strumento alleato in varie attività della vita di ciascuno, e alcuni passi vengono compiuti anche nel contesto della salute, come nel caso dell’app in questione.

App salute Blood Pressure sullo smartphone – Informazioneoggi.it

Smartphone e Smartwatch, ma non soltanto, rappresentano alcuni esempi di dispositivi che consentono di tener traccia di alcuni elementi e parametri di salute.

Nel caso specifico, l’app Blood Pressure consente il monitoraggio di taluni parametri, come i dati rispetto alla pressione arteriosa oppure quelli in merito alla frequenza cardiaca.

Da un punto di vista generale, a proposito di una panoramica generale sulle funzioni presenti nell’applicazione, quest’ultima mostra una interfaccia intuiva e semplice da cogliere, sebbene non sia aggiornatissima.

Inoltre, purtroppo non viene supportata la lingua italiana, quantomeno al momento, ed è un peccato, dal momento che sono inclusi nell’applicazione diversi interessanti dettagli ed info sulla pressione e sulla frequenza cardiaca.

Prima di proseguire con altri dettagli sull’app, occorre rimarcare e tener presente un aspetto importante. L’applicazione è soltanto uno strumento che permette di organizzare e tener traccia di alcuni dati. L’interpretazione dei dati va fatta sempre da parte di un medico.

L’app non sostituisce un medico e non bisogna di certo intenderla in tal modo, è opportuno e importante far riferimento e rivolgersi sempre e comunque ai professionisti esperti del campo.

App e salute, cosa si può fare con Blood Pressure

Entrando nel dettaglio dell’app Blood Pressure, nel campo della salute, anzitutto all’interno della sezione principale è proposto lo storico di ogni misurazione compiuta.

Le funzioni dell’app salute Blood Pressure – informazioneoggi.it

Si possono trovare 2 schede principali, la prima delle quali si lega alle misurazioni della pressione arteriosa. L’altra, invece, è inerente la frequenza cardiaca. Rispetto a quest’ultima, vi è uno strumento che ne consente la misurazione tramite fotocamera dello smartphone.

I passaggi per riuscirci sono pochi e semplici. È sufficiente dar inizio alla misurazione, poggiare l’indice sulla fotocamera posteriore e non muoverlo sino a quando non si sarà completata la misurazione stessa.

A cose fatte, spiega Android World, si avrà un’indicazione di massima rispetto al valore avuto, e sarà possibile salvarlo all’interno dello storico. L’altra misurazione, quella arteriosa, non la si può fare tramite applicazione. Occorre al contrario uno specifico dispositivo.

Inoltre, è possibile trovare ad esempio statistiche con dettagli per ciascun valore immesso e ricevere indicazioni di massima rispetto alla salute.

L’applicazione Blood Pressure si può scaricare gratuitamente sul Play Store, e vede la presenza di annunci pubblicitari abbastanza frequenti che si ripresentano quando si vuol dare il via ad una nuova misurazione oppure registrarla.

Restando nell’ambito delle app ma cambiando spunto, ecco come organizzare al meglio le app sul telefono ‘disordinato’: i metodi migliori.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

22 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago