L’iniziativa delle Bandiere Blu è in essere da molti anni, e come sempre assegna alle spiagge più belle l’agognato riconoscimento.
In questo 2023, vantiamo più di 200 Bandiere Blu, in località marittime e lacustri, che dimostrano come l’Italia sia ancora attenta a offrire bellezze locali, natura e anche rispetto per l’Ambiente.
Se abbiamo poche idee su dove trascorrere le vacanze possiamo prendere spunto dalle località che hanno ricevuto il riconoscimento di “bandiera blu”; in questo caso saremo sicuri di trovare spiagge pulite, acque cristalline e strutture ricettive e servizi volti al benessere di turisti e dell’ambiente stesso.
Per comprendere la portata del riconoscimento, dobbiamo ricordare che ottenere una bandiera blu non è affatto semplice; i requisiti da rispettare sono davvero molti e i giudici sono molto “rigidi”.
Chi riceve l’agognata bandiera è perché offre acque assolutamente eccellenti (ovvero classificate come tali se negli ultimi 4 anni sono risultate pulitissime) e inoltre risponde ad altre valutazioni. Ad esempio, la corretta depurazione delle acque derivanti da abitazioni e strutture ricettive; l’attuazione di raccolta differenziata; la presenza di parchi e aree verdi; nonché la presenza di tutti i servizi utili e di assistenza, anche sanitaria.
L’Italia vanta moltissime località che fortunatamente rispondono a tutti i requisiti sopra indicati; quest’anno, tra l’altro, sono ben 16 le “new entry” e dunque potremo assicurarci vacanze in luoghi splendidi da Nord a Sud.
In totale, sono state assegnate ben 226 bandiere in altrettante località, sia col mare che coi laghi. Si tratta, nello specifico, di 458 spiagge (tra mare e lago) che nei fatti rappresentano un quarto di tutte quelle del nostro territorio. A livello mondiale, parliamo dell’11% del totale delle assegnazioni: una cifra enorme se pensiamo alla vastità del mondo e al fatto che l’Italia è un Paese davvero piccolo.
Scendiamo ancora più nel dettaglio e vediamo dove sono state piazzate, orgogliosamente, le bandiere.
Tutte queste località sono state premiate anche presso una cerimonia tenuta a Roma, insieme alle Autorità, e anche al Ministro per il Turismo, Daniela Santanché, che ricordiamo è stata ultimamente al centro di molte polemiche proprio per i risultati scadenti della campagna promozionale che avrebbe dovuto pubblicizzare le bellezze del nostro Paese in tutto il mondo.
Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…
In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…
Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…
Cosa si può fare se la Commissione Sanitaria INPS, non accoglie la domanda di indennità…
In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…
Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneità alla guida e portare al ritiro della patente. Si…