Aldi+e+Carrefour+richiami+alimentari%2C+le+segnalazioni+del+Ministero%3A+pericolo+batteri%2C+pesticidi+e+pezzi+di+vetro+nei+cibi
informazioneoggi
/2023/05/13/aldi-e-carrefour-richiami-alimentari-le-segnalazioni-del-ministero-pericolo-batteri-pesticidi-e-pezzi-di-vetro-nei-cibi/amp/
News

Aldi e Carrefour richiami alimentari, le segnalazioni del Ministero: pericolo batteri, pesticidi e pezzi di vetro nei cibi

Published by

Arrivano da Carrefour richiami alimentari e si aggiungono a quelli giĂ  pubblicati dal Ministero della Salute. Tutti i prodotti coinvolti.

Attenzione ai prodotti acquistati di recente, perché sono diverse le segnalazioni di pericolosità e per varie motivazioni: dalla contaminazione batterica alla presenza di pesticidi oltre la norma, fino a frammenti di vetro nei barattoli.

InformazioneOggi

La prima segnalazione ci arriva da Carrefour, la famosa catena di supermercati, che ha ritirato dagli scaffali numerose confezioni di ragù in barattolo. La motivazione è la possibile presenza di corpi estranei (presumibilmente pezzetti di vetro) proprio dentro ai barattoli. Ecco le specifiche.

Carrefour richiami, i lotti del ragù confezionato ritirati, controlla se c’è il tuo

Andiamo subito a descrivere le caratteristiche dei lotti di ragĂą ritirati dagli scaffali; si tratta di ragĂą con carne di cinghiale:

  • Vasetti in vetro di RagĂą con carne di cinghiale a marchio TERRE D’ITALIA – vasetti da 200 gr. – Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: GS S.p.A – Marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore: IT 9 1575 L CE – Nome del produttore: TRIGLIA s.r.l – Sede dello stabilimento: VIA SALCETTI 39 56010 NODICA (PI) – Lotto, che corrisponde anche alla data di scadenza, N. 30.03.2024.

Come riporta anche l’annuncio del Ministero della Salute, “A scopo precauzionale si raccomanda alle persone che hanno acquistato vasetti appartenenti al lotto sopra descritto di non consumarli e restituirli al punto vendita. I consumatori possono contattare il numero verde al numero 800 650 65″.

Altri richiami alimentari, la lista

Anche da parte dei supermercati Aldi arriva la segnalazione di alcuni lotti ritirati dal commercio; la motivazione in questo caso è la presenza di pesticidi oltre la norma. Si tratta di confezioni di Pop-Corn da forno a microonde. Ecco tutte le specifiche.

  • Pop-Corn per forno a microonde a marchio NEZIN – confezioni da 3Ă—100 gr. – Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: NEZIN LIVEN S.A.U. – Sede dello Stabilimento: Barcelona, Spagna – Lotto N. 22336 con scadenza 3/12/2024.

Il suddetto prodotto non va consumato e va restituito al negozio, per ricevere un rimborso: sarĂ  concesso anche senza presentare lo scontrino.

Passiamo adesso ad un altro richiamo, stavolta il pericolo è legato alla contaminazione da batterio Escherichia Coli, che come sappiamo può causare gravi disturbi di salute. Ecco il prodotto, ritirato sempre dai supermercati Aldi.

  • Fontina DOP Aldi a marchio Regione Che Vai – confezioni da 250 gr. – numero di lotto C066105626 con scadenza 9/05/2023. A produrre la fontina Dop per Aldi, la Cooperativa Produttori di Latte e Fontina Soc. Coop. Arl.
Published by

Recent Posts

SPID sotto attacco: identitĂ  clonate per svuotare conti e rubare pensioni

I truffatori clonano lo SPID con email ingannevoli e svuotano conti correnti e profili previdenziali.…

9 ore ago

Cani e gatti, scatta la nuova legge: multe e obblighi per milioni di famiglie

Scattano nuove regole per chi ha un cane o un gatto con multe e obblighi…

10 ore ago

Modello 730/2025: come ottenere la deduzione dei contributi versati per la pensione integrativa

Nel sistema fiscale italiano, la corretta indicazione dei contributi previdenziali e assistenziali nel modello 730…

13 ore ago

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’etĂ  pensionabile: un’opportunitĂ  di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS piĂą alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'etĂ  pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

16 ore ago

Falsa multa pagoPA: come riconoscere la truffa e difendersi

Una nuova truffa informatica sfrutta l’aspetto delle multe pagoPA per ingannare anche gli utenti piĂą…

18 ore ago

Mi è arrivata una cartella esattoriale, ma non devo pagarla, posso presentare un ricorso in autotutela? Si ma con qualche precisazione

L’autotutela, nel sistema tributario italiano, è uno strumento che permette all’Amministrazione finanziaria (come anche a…

20 ore ago