Con+lo+SPID+richiedere+il+passaporto+%C3%A8+pi%C3%B9+pratico+e+veloce%2C+funziona+e+si+evitono+file+estenuanti
informazioneoggi
/2023/05/10/spid-passaporto-veloce/amp/
Economia

Con lo SPID richiedere il passaporto è più pratico e veloce, funziona e si evitono file estenuanti

Published by

I cittadini possono prendere un appuntamento tramite SPID per richiedere il rilascio del passaporto. Scopriamo la procedura online.

Basta collegarsi ad un portale per evitare code in Questura o presso il Commissariato. Condizione necessaria essere in possesso di SPID.

InformazioneOggi.it

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale è il meccanismo che permette di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione da remoto. Avere lo SPID significa, infatti, potersi autenticare telematicamente senza necessità di recarsi di persona in un Ufficio fisico. Un username e una password sono sufficienti per entrare in diversi siti dell’Amministrazione. Inquadrando il Qr-Code, poi, la procedura di accesso sarà ancora più veloce.

I cittadini possono richiedere lo SPID online avendo a portata di mano la carta di identità e il codice fiscale. Tra i gestori di identità disponibili, quello preferito dagli italiani è Poste Italiane. Pochi passaggi e si entrerà in possesso delle proprie credenziali digitali dotate di uno specifico livello di sicurezza (il livello due è il più diffuso tra i privati). In questo modo sarà possibile entrate nell’area personale del sito dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate oppure in PagoinRete o richiedere un appuntamento per il rilascio del passaporto. 

SPID e passaporto, la procedura da seguire

I passaporti rilasciati da alcuni anni sono elettronici ossia sono dotati di un microchip contenente i dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare. L’identificazione risulta, così, più veloce al passaggio sotto un lettore ottico.

Per richiedere il rilascio di un passaporto elettronico si può prenotare un appuntamento utilizzando il portale passaportoonline.poliziadistato.it e autenticandosi proprio tramite SPID. La sezione di riferimento è “Agenda passaporto”. Accedendovi si potrà fissare un appuntamento in Questura o presso un commissariato per presentare i documenti indispensabili per il rilascio.

Step dopo step

Il cittadino dovrà

  • collegarsi al portale,
  • entrare con la propria identità digitale nella sezione di riferimento,
  • scegliere il luogo, la data e l’ora dell’appuntamento.

Il giorno prefissato bisognerà recarsi al Commissariato o in Questura e consegnare la documentazione necessaria per il rilascio del passaporto ossia

  • il modulo di richiesta completo in ogni sua parte e firmato dal richiedente (clicca qui per scaricarlo),
  • un documento di identità in corso di validità,
  • due fototessere a colori,
  • la ricevuta del pagamento di 42,50 euro (bollettino postale),
  • un contrassegno amministrativo ossia una marca da bollo dal valore di 73,50 euro (acquistabile nelle rivendite dei valori bollati),
  • la ricevuta stampata della prenotazione online effettuata tramite Agenda Passaporto.
Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

7 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

20 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago