Permessi+104%3A+quanto+tempo+al+giorno+va+dedicato+alla+cura+del+disabile%3F+La+verit%C3%A0+nascosta
informazioneoggi
/2023/05/10/permessi-104-quanto-tempo-dedicare-al-disabile/amp/
Economia

Permessi 104: quanto tempo al giorno va dedicato alla cura del disabile? La verità nascosta

Published by

La Cassazione ha, finalmente, chiarito quante ore il caregiver deve dedicare all’assistenza del familiare disabile, durante la fruizione dei permessi 104.

I permessi 104 sono dei giorni di assenza giustificata e retribuita dal lavoro, finalizzati ad assicurare cura e sostegno ai soggetti disabili gravi, da parte dei lavoratori dipendenti.

Permessi 104 – InformazioneOggi.it

Ogni lavoratore può utilizzare 3 giorni di permessi al mese, frazionabili anche in ore.

I soggetti legittimati a beneficiare della misura sono il coniuge, la parte dell’unione civile, il convivente di fatto, i genitori e i parenti o affini entro il terzo grado del disabile grave.

Durante la fruizione dei giorni di permesso, il caregiver può riposare? Al riguardo, è intervenuta la Corte di Cassazione. Scopriamo cosa ha stabilito.

Permessi 104: come vanno utilizzati?

La Corte di Cassazione ha abrogato la cd. assistenza continuativa. Di conseguenza, il lavoratore non è più obbligato a seguire il malato in maniera continuativa, per 24 ore. Può, infatti, decidere di destinare alcune ore delle giornate in cui fruisce dei permessi 104 alla propria vita sociale e privata.

I Giudici, infatti, hanno sottolineato che i caregivers, oltre all’attività professionale, sono impegnati anche con la cura del disabile non autosufficiente. Quest’ultima attività, dunque, si aggiunge alla prima e potrebbe sfociare in condizioni di forte stress, perché il lavoratore non riesce a dedicare del tempo a se stesso o ai propri affetti.

Si tratta, quindi, di una rivoluzionaria inversione di rotta perché, fino a qualche tempo fa, la Cassazione puniva chi si dedicava al riposo durante il periodo di permesso 104. Ad esempio, aveva ritenuto legittimo il licenziamento di un dipendente che, dopo aver messo il disabile a letto, era andato in discoteca.

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: “Permessi 104 di tre giorni a ore e collegati ai turni, quando è possibile frazionarli“.

La sentenza della Cassazione

Abusare dei permessi 104 rimane, ovviamente, un illecito che può portare al licenziamento oppure, nelle ipotesi più gravi, alla denuncia per truffa.

In che modo, dunque, si delinea il confine tra ciò che giusto e ciò che è sbagliato? Senza dubbio, bisogna sempre assicurare assistenza al familiare disabile e, dunque, non possono essere utilizzati gli interi giorni di permesso per lo svago. In tal modo, infatti, verrebbe meno la finalità stessa del beneficio.

Quanto tempo può essere sottratto alla cura della persona non autosufficiente? La Corte di Cassazione ha specificato che possono essere utilizzare per il riposo solo poche ore nell’arco della giornata di permesso.

Al riguardo, ha analizzato la condotta di un dipendente che, su 32 ore di permessi, dedicava circa 4 ore alle proprie attività, trascurando il disabile. La Corte ha specificato che si trattava di un comportamento ingiusto ma non al punto da giustificare il licenziamento del lavoratore.

La pena, quindi, va sempre bilanciata al caso concreto e all’effettiva condotta del lavoratore.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

9 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

22 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago