Bonus+dipendenti+da+3000+euro%3A+questa+novit%C3%A0+la+devi+proprio+conoscere
informazioneoggi
/2023/05/10/bonus-dipendenti-da-3000-euro/amp/
Lavoro

Bonus dipendenti da 3000 euro: questa novità la devi proprio conoscere

Published by

Con l’approvazione della bozza del Decreto lavoro sarà introdotto il bonus dipendenti da 3000 euro. Scopriamo di cosa si tratta.

Lo scorso 1 maggio 2023 è stato approvato il Decreto lavoro che introdurrà una serie di novità, che hanno lo scopo di incentivare l’occupazione italiana e di aiutare le famiglie con figli a carico.

Canva – Informazione oggi

Il bonus dipendenti da 3000 euro è una misura fiscale per il welfare aziendale e serve ad incrementare la soglia di non imponibilità dei Fringe benefit. In questo modo, si permetterà alle famiglie che hanno figli a carico di beneficiari di premi aziendali detassati.

Quando si parla di Fringe Benefit si fa riferimento a quelle erogazioni di denaro che il datore di lavoro riconosce ai dipendenti, al di fuori del proprio reddito. In sostanza, il fringe benefit è un contributo economico extra, rispetto al reddito annuo lordo stabilito nel contratto di lavoro.

L’approvazione della bozza del decreto lavoro strizza l’occhio alle famiglie con figli a carico, con lo scopo di aiutare le famiglie italiane ma soprattutto di incentivare la natalità.

Bonus dipendenti da 3000 euro: scopriamo come funziona

La bozza del decreto lavoro prevede di aumentare la soglia di non imponibilità di Fringe Benefit fino a €3000. Quest’opportunità è riconosciuta solo ai lavoratori dipendenti che hanno figli a carico.

Inoltre, l’incremento della soglia riguarderà solo il 2023 in deroga quanto previsto dall’articolo 51 comma 3 del Testo unico delle imposte sui redditi.

Così facendo, nel 2023, i Fringe benefit non concorreranno a formare il reddito imponibile per i lavoratori dipendenti con figli a carico, entro il limite complessivo di €3000.

Lo scopo di questa misura è quello di offrire un concreto aiuto alle famiglie in cui sono presenti i lavoratori dipendenti con figli a carico. Grazie a quest’opportunità i nuclei familiari potranno beneficiare di maggiori vantaggi fiscali rispetto ai colleghi senza parole.

Vantaggio fiscale: ecco chi ne ha diritto

La detassazione dei fringe benefit rappresenta senz’altro un vantaggio fiscale per i lavoratori dipendenti. Solo per il 2023, in deroga quanto previsto dall’articolo 51, comma 3, del TUIR, i lavoratori avranno la possibilità di beneficiare di un bonus del valore di €3000.

In sostanza, non concorreranno a formare il reddito, entro il limite di €3000, le seguenti erogazioni concesse al lavoratore:

  • valori dei beni seduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti e con figli;
  • somme di denaro erogate o rimborsate ai lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche.

Per accedere al bonus dipendenti da 3000 euro è necessario che il lavoratore presenti al datore di lavoro una dichiarazione del diritto. Nel documento dovranno essere inseriti i codici fiscali di ciascun figlio a carico.

Si ricorda che affinché un figlio possa essere considerato fiscalmente a carico del dipendente questo deve possedere un reddito complessivo uguale o inferiore a €2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

22 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago