La+friggitrice+ad+aria+pu%C3%B2+anche+essiccare+la+frutta%3A+alcuni+metodi+semplici
informazioneoggi
/2023/05/09/friggitrice-ad-aria-essiccare-frutta/amp/
Lifestyle

La friggitrice ad aria può anche essiccare la frutta: alcuni metodi semplici

Published by

La friggitrice ad aria è l’elettrodomestico del momento, ma forse non tutti sanno che si può anche essiccare la frutta: ecco alcuni metodi

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, la friggitrice ad aria è molto utilizzata non soltanto per cuocere pollo, patate ed altri alimenti salati, ma anche cuocere dolci e addirittura essiccare la frutta: ecco tutte le modalità.

Informazione Oggi

La frutta più buona dell’anno, si sa, si trova proprio in primavera ed in molti si potrebbero chiedere come si può fare per conservare tale bontà da consumare anche durante l’inverno o l’autunno.

La soluzione, in realtà, è facile, infatti, basterebbe essiccarla così che questa non perda tutte le sue proprietà e non vada a male.

Chiaramente, non tutti hanno nella propria cucina un essiccatore ad hoc per essiccare frutta e verdura, ma forse è poco noto che per tale scopo si può utilizzare anche la friggitrice ad aria.

Com’è noto, questo elettrodomestico è ormai entrato a far parte della vita quotidiana di molte persone grazie alla sua versatilità ed essiccare la frutta può essere una nuova funzione da aggiungere alla lista.

Chiaramente, bisogna conoscere alcune semplici indicazioni, ma la modalità è davvero molto semplice.

Friggitrice ad aria: ecco come fare per essiccare la frutta di stagione

A proposito di friggitrice ad aria, questo nuovo elettrodomestico utilizzato da tantissime persone quanto è salutare? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, per essiccare la frutta nella friggitrice ad aria, la prima cosa da fare è lavare molto bene i frutti eliminando le parti maggiormente mature e che di conseguenza si possono mangiare fresche.

In seguito, la frutta dovrà essere asciugata con cura così da togliere l’acqua in più, ed in seguito bisogna tagliare la frutta in fette sottilissime.

Dopo aver compiuto questi due semplicissimi passaggi basterà disporre la frutta nel cestello dell’elettrodomestico. Questi, però, non dovranno sovrapporsi e dovranno essere distanziati così da migliorare la procedura di essiccamento.

La temperatura dovrà essere di circa cinquanta gradi e la cottura di circa tre ore. La cottura risulta essere davvero lunga, ma tale procedura è necessaria per evitare che la frutta si cuocia.

Cosa non fare

Come anticipato nel paragrafo precedente, è fondamentale che la frutta sia distanziata e non sovrapposta per evitare che questa non si essicchi nel modo giusto. Chiaramente, il tempo impiegato sarà maggiore ma il risultato è assicurato.

In più, è fondamentale dare un’occhiata alla frutta in friggitrice ogni sessanta minuti. Se questa appare ancora morbida dopo le tre ore trascorse, allora significa che la frutta ha ancora bisogno di “cuocere” in friggitrice.

Published by

Recent Posts

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

1 ora ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

2 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

4 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

14 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

16 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

18 ore ago