Vuoi+acquistare+una+Vespa%3F+Ecco+quanto+spendi+per+comprarla+nuova
informazioneoggi
/2023/05/06/vespa-nuova-prezzo-acquisto-spesa/amp/
News

Vuoi acquistare una Vespa? Ecco quanto spendi per comprarla nuova

Published by

La Vespa ha sempre un fascino molto importante, e sono tanti coloro che scelgono di comprarla. Ecco quanto costa una nuova.

Quando si parla di Vespa, si fa riferimento ad una vera e propria icona italiana, ormai nota in tutto il mondo e che ha portato su strada una serie di modelli davvero unici e pieni di storia. Non si tratta di una casa costruttrice, ma è una linea di piccoli mezzi a due ruote prodotti dalla Piaggio.

Vespa ed il prezzo di quelle nuove (Adobe Stock)

Il logo della Vespa fu brevettato tantissimo tempo fa, visto che parliamo del 23 aprile del 1946, nel pieno del secondo dopoguerra, nel corso di un periodo in cui l’Italia era immersa nella povertà a causa dei terribili danni arrecati dal conflitto mondiale. In quel periodo nacque anche la Ferrari, con la 125 S che fu svelata al mondo l’anno dopo, nel 1947.

Il mito delle vespette nacque in un periodo difficile, ma nulla ne avrebbe fermato l’ascesa, ed ancora oggi esistono tantissimi raduni di queste piccole belve. Per chi fosse interessato all’acquisto di un modello nuovo, oggi vi parleremo dei loro prezzi, e siamo sicuri che qualcuno di voi non resisterà al richiamo di questo mito italiano.

Vespa, ecco quanto dovete spendere per comprarla

Per parlarvi dei prezzi delle Vespa nuove, abbiamo fatto un giro sul mondo del web, e siamo finiti su “Moto.it“. Qui abbiamo trovato una serie di questi gioielli, ed i prezzi non sono poi così elevati, anche se, in un momento come questo, non è facile spendere dei soldi da un giorno all’altro.

Ecco allora i vari modelli di Vespa e quella che dev’essere la spesa per acquistarne di nuove, nella speranza che possiate trovare l’occasione che fa per voi.

  • GTS 125: Spinta da una cilindrata di 125cc, come si può intendere anche dal numero affiancato al suo nome, è acquistabile ad un prezzo che parte da 5999 euro, sino ad arrivare ad un massimo di 6499 euro. La potenza massima è di 14,3 cavalli, ed è un Euro 3 per ciò che riguarda le emissioni, visto che oggi è importante anche conoscere quelle prima di acquistare qualsiasi veicolo;
  • GTS 300: Monta un motore quattro valvole da 278 centimetri cubici, con la potenza che in questo caso sale a 23,8 cavalli, per una velocitĂ  massima di oltre 120 km/h. Il prezzo, effettivamente, sale e parte da 6999 euro, sino a toccare un massimo di 7499 euro. Ovviamente, questo è un modello adatto a chi cerca maggiori performance, e vi assicuriamo che la differenza è evidente con quello descritto in alto;
  • GTV 300: La cilindrata qui sale a 278cc, ed anche qui ci sono quattro valvole. Il prezzo parte da 5130 euro ed arriva ad un massimo di 6200 nella versione piĂą spinta e ricca di optional, con una potenza di 21,3 cavalli;
  • Primavera 125: Qui torniamo alla cilindrata 125cc, ed anche per questo motivo, si parla di uno dei modelli piĂą economici offerti dalla Piaggio. Se la volete nuova, infatti, la spesa parte da 4999 euro, sino a toccare un picco di 5799. Si tratta di uno degli esemplari piĂą venduti, visto l’ottimo rapporto qualitĂ -prezzo;
  • Primavera 150: Per averlo serve spendere una cifra compresa tra i 5099 euro ed i 5999 euro, ma ancora non siamo entrati nell’ambito delle piĂą economiche, che sicuramente sono quelle che fanno piĂą gola a chi non ha intenzione di sborsare troppi soldi;
  • Primavera 50: Le performance, in questo caso, si abbassano notevolemente, ma il vantaggio è che anche il prezzo segue la stessa andatura. Infatti, può essere vostra a partire da 3999 euro, per un massimo di 4299. Se questo marchio è la vostra passione ma non c’è la volontĂ  di esagerare, vi garantiamo che questo modello fa al caso vostro, anche se le performance ne risentono e non poco;
  • Sei Giorni 300: La potenza e la cilindrata, assieme alla spesa d’acquisto, tornano in crescita. Per averla servono 6790 euro, e non ci sono altre versioni, per cui c’è solo questo prezzo;
  • Sprint 125 3V: Può essere vostra a partire da 5099 euro, toccando un picco di 6199 euro nelle versioni piĂą estreme;
  • Sprint 150 3V: Il prezzo parte da 5799 euro;
  • Sprint 50: Può essere vostra spendendo tra i 4099 ed i 4699 euro:
  • Elettrica: La piĂą costosa di tutte è quella ad emissioni zero, che può essere vostra a partire da 7199 euro per arrivare ad un massimo di 7399 euro. Ovviamente, il fascino del vespino ne perde e non poco, ma i tempi cambiano per tutto e tutti.
Published by

Recent Posts

Vacanze di Natale a rischio: ecco gli scioperi aerei che devi conoscere prima di prenotare

Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…

7 ore ago

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perchĂ© lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

8 ore ago

Poste Italiane, per investire basta un piccolo capitale: ecco alcuni esempi di quanto puoi guadagnare davvero

Poste Italiane chiama a raccolta gli under 35, si può investire un piccolo capitale e…

9 ore ago

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrĂ  sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

13 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

14 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

15 ore ago