Bonus+500+euro%3A+20.000+docenti+precari+aspettano+la+nuova+sentenza+per+ottenere+la+Carta+del+docente
informazioneoggi
/2023/05/06/bonus-500-euro-carta-docenti-precari/amp/
Scuola

Bonus 500 euro: 20.000 docenti precari aspettano la nuova sentenza per ottenere la Carta del docente

Published by

Il bonus 500 euro non è altro che la Carta del docente che per la Cassazione dovrebbe estendersi anche ai precari. 

La riforma Cartabia ha introdotto il rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione per le sentenze in materia civile.

InformazioneOggi

A utilizzare questo “strumento” sono stato i giudici del Tribunale di Taranto quando hanno sottoposto alla Cassazione la questione Carta del docente. Molti sono i ricorsi da parte dei lavoratori della scuola che chiedono di utilizzare il bonus contenuto in questa Carta per la loro formazione. Ecco cosa sta succedendo.

Il bonus 500 euro o Carta del docente spetta anche ai precari? In attesa della sentenza della Cassazione

La Carta del docente, ovvero il bonus da 500 euro che gli insegnanti possono utilizzare per la loro formazione, è riservata solo ai docenti in ruolo. Però molti docenti precari hanno fatto ricorso per questa scelta legislativa e alcuni tribunali ordinari hanno riconosciuto il ricorso.

Il Tribunale di Taranto ha portato davanti alla Corte di cassazione alcuni quesiti che dovrebbero diventare un punto di partenza per l’ottenimento del diritto al bonus 500 euro. In sintesi, di seguito le questioni su cui la Cassazione dovrà riflettere per una giusta sentenza:

  • durata del contratto, quindi se la Carta spetta a tutti i docenti precari con supplenza breve oppure solo a quelli con supplenza a partire da 150 giorni;
  • inquadramento docente e prescrizione: obbligo di erogare il bonus con prescrizione entro 10 anni, come accade all’obbligazione pecuniaria;
  • finalità della Carta: ovvero se deve essere considerata di natura retributiva o di reintegrazione. Quindi, se deve essere riconosciuta anche ai docenti che hanno cessato il servizio o solo ai dipendenti in servizio o comunque riassumibili.

Attualmente, sono 20 mila i docenti precari in attesa della sentenza della Cassazione che dovrebbe arrivare a dicembre. La sentenza dovrebbe chiarire (forse in via definitiva) il diritto o meno dei precari di ottenere il bonus 500 euro.

I docenti precari sperano che la sentenza sia a loro favore favoriti anche dalla Corte di giustizia di Lussemburgo che ha dichiarato illegittimo il mancato riconoscimento della Carta ai docenti precari.

ANIEF: buon presentimento sul riconoscimento della Carta ai docenti precari

ANIEF, Associazione nazionale per insegnanti e formatori, anche in questo caso scende in campo a fianco ai docenti precari. Infatti, molti ricorsi che riguardano il bonus 500 euro sono patrocinati dai suoi avvocati difensori. Secondo loro il rinvio pregiudiziale potrebbe finalmente portare al riconoscimento definitivo della Carta anche ai docenti precari.

Ne sono convinti anche grazie alle numerose sentenze positive, come quella del tribunale di Pordenone che ha condannato il ministero dell’Istruzione e del merito a pagare 2.500 euro a una docente precaria.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

9 minuti ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

11 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago