Dilagano+i+falsi+Farmaci+e+Integratori+online%2C+sono+altamente+tossici%3A+come+riconoscerli
informazioneoggi
/2023/05/03/integratori-online-falsi-tossici-come-riconoscerli/amp/
Lifestyle

Dilagano i falsi Farmaci e Integratori online, sono altamente tossici: come riconoscerli

Published by

Medicinali, rimedi e integratori online si trovano sempre più spesso e le persone li acquistano perché costano meno, ma ci sono dei pericoli.

Ormai sui siti possiamo acquistare di tutto, compresi farmaci, prodotti per la salute e benessere e cosmetici. Ma dilaga il pericolo dei prodotti contraffatti.

InformazioneOggi

I rischi sono altissimi poiché non si sa nemmeno con certezza cosa contengano questi prodotti, e la Guardia di Finanza ha lanciato un allarme. Andiamo allora a scoprire cosa sta succedendo, quali sono i pericoli e soprattutto come fare a riconoscere i prodotti non conformi.

Farmaci e Integratori online altamente pericolosi per la salute, ecco cosa possono causare

Gli acquisti online sono sempre più tra i preferiti (anche) degli italiani e il motivo è presto detto: comodità e prezzi più bassi. Ma, come in tutte le cose, anche la rete nasconde dei pericoli: esistono molti siti che vendono beni e prodotti falsi. E la cosa grave è che non stiamo parlando di abiti o scarpe ma di articoli destinati alla cura delle persone.

Proprio negli ultimi tempi c’è stato un maxi-sequestro di farmaci antitumorali completamente falsi, insieme a prodotti per la beauty routine come creme, shampoo, balsami e maschere. Il fenomeno della contraffazione è in aumento e dunque i consumatori devono imparare a difendersi.

I prodotti falsi per prima cosa NON contengono i principi attivi che dovrebbero, inoltre spesso hanno tra gli ingredienti sostanze vietate (perché pericolose) come ad esempio il butylphenyl, trovato tra gli altri nei prodotti sequestrati.

  • i rischi sono legati in primis al fatto che i suddetti prodotti e sostanze NON curano ciò che dovrebbero; inoltre si possono avere gravi forme di allergia e/o intossicazione.

Secondo i dati dell’OMS e di AIFA, oggi un buon 10% di farmaci, medicine e integratori online sono falsi, con picchi fino al 50% in alcuni Paesi. È molto difficile per gli utenti capire che sono di fronte a prodotti contraffatti, e i prezzi bassi invogliano all’acquisto. Ma possiamo imparare a difenderci.

Come riconoscere farmaci, prodotti di bellezza e integratori falsi?

Innanzitutto verso i prodotti troppo economici, di qualsiasi genere, dovremmo avere più cautela. Anche riguardo alle farmacie online, che sono sicure, meglio fare qualche controllo in più: sui siti verificare che la farmacia risponda alle certificazioni del Ministero, ma anche che vi siano riferimenti precisi, come ad esempio il numero di partita iva o l’indirizzo della sede/negozio fisico.

Se abbiamo già acquistato dei prodotti possiamo indagare a fondo sull’etichetta: i loghi dei marchi, anche se fatti molto bene e assomigliano agli originali, spesso presentano dei difetti. Nei prodotti contraffatti, poi, spesso manca la data di scadenza o di produzione, del numero di Lotto, dell’azienda o dello stabilimento, tutte informazioni obbligatorie per Legge.

Infine, diamo un’occhiata anche alla forma/dimensione/colore delle compresse: spesso sono diverse o presentano differenze che non dovrebbero esserci. In caso di dubbio è sempre meglio rivolgersi al proprio medico o al farmacista, che sapranno aiutare e anche consigliare al meglio su posologia e durata del trattamento.

Published by

Recent Posts

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

3 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

5 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

5 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

8 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

18 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

20 ore ago