Si allunga la lista dei prodotti ritirati dal commercio: oggi segnaliamo passati di verdura, pop-corn e confezioni di snack ai semi.
Continuano i controlli incessanti del Ministero della Salute per tutelare la salute dei consumatori. Oggi i richiami riguardano diverse tipologie di alimenti, ecco marche e Lotti.
I pericoli insiti negli alimenti ritirati dagli scaffali sono diversi, e riguardano tutti i consumatori; non solo allergeni non dichiarati in etichetta ma anche pesticidi, e dunque possibili problemi di salute soprattutto per i soggetti più fragili. Chi ha acquistato recentemente delle confezioni di pop-corn, passati di verdure, snack Bio ai semi di vario tipo è pregato di controllare se marca e Lotti corrispondono.
I prodotti non vanno consumati e restituiti al negozio per ottenere un rimborso, che verrà riconosciuto anche senza presentare lo scontrino.
Dopo la mandata di tantissime confezioni di formaggio Tomino contaminate da Salmonella, il Ministero della Salute ha pubblicato i richiami per una serie di prodotti, anche Bio. Ecco le specifiche.
Si ricorda che le persone non allergiche agli allergeni non dichiarati in etichetta non corrono rischi per la salute e possono ugualmente consumare i prodotti, mentre per quanto riguarda le confezioni di Pop-corn non vanno consumati e riportati al negozio pr ottenere un rimborso.
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…