Allarme+Amoxicillina%2C+l%26%238217%3Bantibiotico+%C3%A8+introvabile+e+non+si+possono+curare+i+bambini
informazioneoggi
/2023/05/02/allarme-amoxicillina-antibiotico-introvabile/amp/
News

Allarme Amoxicillina, l’antibiotico è introvabile e non si possono curare i bambini

Published by

Una nuova emergenza si sta aggiungendo alla carenza cronica dei farmaci: manca l’Amoxicillina, indispensabile per curare anche la Scarlattina.

Da quasi un anno ormai i medici e i farmacisti hanno lanciato l’allarme: mancano farmaci fondamentali peer la cura di numerose malattie, e anche i salvavita. Adesso è allarme Amoxicillina, un antibiotico molto usato in pediatria.

InformazioneOggi

Nonostante l’antibiotico resistenza sia un problema reale e da tenere sotto controllo, esistono farmaci sicuri e insostituibili, come l’antibiotico Amoxicillina. Si tratta di un farmaco che ultimamente è stato molto richiesto perché utile a curare la Scarlattina, che come sappiamo ha colpito tantissimi bambini.

In farmacia mancano farmaci indispensabili da mesi, ma adesso la situazione sta sfuggendo di mano. L’allarme arriva dall’Associazione culturale pediatri (Acp), dalla Società italiana di pediatria (Sip) e dalla Federazione italiana medici pediatri che temono gravi ripercussioni sulla salute soprattutto dei più piccoli.

A cosa serve l’Amoxicillina?

Il problema riguarda però anche gli adulti. L’Amoxicillina è un antibiotico tra i più sicuri, consigliato anche dall’OMS nel trattamento di varie tipologie di infezione batterica. Le alternative esistono, ma non offrono la stessa efficacia e/o sicurezza, ecco perché l’Amoxicillina è il primo farmaco che viene prescritto in caso di bisogno, e persino nelle infezioni da streptococco che in questi mesi stanno dilagando tra i bambini piccoli.

Perché mancano i farmaci

La carenza, ormai diventata cronica, dei medicinali è iniziata con la guerra in Ucraina, e il problema è a livello mondiale. Oltre alla mancanza di alcune materie prime (come l’alluminio per i blister dove si confezionano i medicinali) ci sono problemi strutturali sulla produzione e, fattore da non dimenticare, gli interessi economici. L’Amoxicillina costa poco e le case farmaceutiche non hanno “urgenza” nel produrla.

Esistono dei farmaci da usare al posto dell’antibiotico Amoxicillina?

L’appello delle associazioni sopra citate è rivolto soprattutto all’ONU, che deve poter garantire la disponibilità dei farmaci essenziali, cosa che non sta avvenendo. I problemi nati durante la pandemia da Covid devono essere risolti, al fine di tutelare la salute della popolazione, sia quella adulta che pediatrica.

L’AIFA è assolutamente a conoscenza del terribile andamento che ha preso la situazione. La carenza di determinati farmaci, tra l’altro, spinge i medici e i pediatri a prescrivere altre soluzioni, che non sempre sono sicure perché ci sono più rischi di effetti indesiderati o di reazioni avverse.

Le alternative ci sono: in Italia abbiamo uno stabilimento chimico-farmacologico militare, che vanta un’alta reputazione e efficienza nella produzione di medicinali, anche quelli per patologie rare che alle case farmaceutiche non interessa produrre, perché poco convenienti.

La speranza è che le Autorità competenti mettano in campo tutte le azioni necessarie affinché questa vera e propria emergenza sanitaria venga risolta.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago